LACCO AMENO Cimitero, affidato l’appalto della Torre Costiera Aragonese

Dopo l’intervento del TAR Campania e lo stop all’appalto dei lavori al cimitero di Lacco Ameno si apre una nuova fase in attesa di sviluppi. L’Arch. Enzo D’Andrea Responsabile del III Settore Lavori Pubblici per l’intervento di consolidamento, ripristino emanutenzione straordinaria del cimitero comunale danneggiato dal sisma del 21.08.2017 ha aggiudicato il LOTTO 1. Con ciò dando atto della proposta di Determina del Responsabile Unico del Progetto, dott. arch.Roberto Lupa, prot. n.3484 del 18 marzo 2025 con i relativi verbali di gara svoltasi tra il gennaio scorso e questo marzo stando ai quali si può procedere alla aggiudicazione dell’esecuzione dei “lavori di consolidamento, ripristino emanutenzione straordinaria della Torre Costiera aragonese danneggiata dal sisma del21.08.2017” a favore dell’Raggruppamento temporaneo così composto:mandatario: “Consorzio Stabile Build s.c. a r.l.” di Roma; mandante la “Cadel Società Consortile a Responsabilità limitata” di Napoli, mentre la consorziata esecutrice è un volto noto in quel di Lacco Ameno, politicamente e tecnicamente, si tratta dalle“Infratecs.r.l.” con sede a Napoli in viale Michelangelo n.33. Il raggruppamento si è aggiudicato l’intervento per un importo, al netto del ribasso offerto del 6,53% (sei/53 percento) sul corrispettivo posto abase d’asta, pari ad € 837.679,56 di cui € 326.339,77 per costi della manodopera,oltre € 59.997,01per costi della sicurezzanon soggetti a ribasso, per complessivi € 897.676,57. Il tutto oltre I.V.A. al 22%; L’aggiudicazione è immediatamente efficace.
Ovviamente va rilevato che l’affidamento avviene con il ricorso alla procedura aperta sulla base del criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente piùvantaggiosa, individuata sulla base delmiglior rapporto qualità/prezzo. Il comune si riserva il diritto di procedere alla revoca dell’affidamento in caso disuccessivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti. Le somme dell’intervento sono finanziate con risorse della contabilità speciale di cuiall’articolo 19 del decreto-legge n. 109 del 2018 ai sensi dell’art.10 dell’Ordinanza Speciale n.2del 11.04.2023 e Decreto n.2092 del 13 settembre 2024, e sono accertate sul capitolo in entratan. 40200.01.0063. Ovvero dai fondi per la ricostruzione di Ischia.