Lacco Ameno, ecco il Piano urbanistico: due mesi per le osservazioni dei cittadini
Fino al 9 ottobre c’è tempo per fare proposte, chiedere delucidazioni e pensare ad eventuali modifiche per il Puc adottato dal Commissario straordinario
Il comune di Lacco Ameno ha adottato il Piano Urbanistico Comunale. Il Commissario straordinario, dottoressa Ida Carbone, con apposita delibera ha disposto l’adozione del Piano, congiuntamente al Rapporto Ambientale integrato con la Valutazione di Incidenza e la Sintesi non Tecnica per la procedura Vas/Vi, comprensivo degli studi specialistici (Studio Geologico, Agronomico) e degli atti di programmazione degli interventi. Gli elaborati sono depositati per la consultazione presso l’ufficio del VI Settore del Comune, e gli stessi sono disponibili sul sito internet dell’Amministrazione Comunale all’indirizzo: www.comunelaccoameno.it. Il responsabile del procedimento, l’architetto Dellegrottaglie ha comunicato l’avvio delle attività di “partecipazione al procedimento di formazione del Puc” previste dall’art. 7 del R.R. 5/2011 sul Piano adottato. In pratica, entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul Burc Campania entro il 9 ottobre 2020 chiunque potrà presentare le proprie osservazioni al Piano, in duplice copia, con le seguenti modalità: via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comunelaccoameno.it, con indicato all’oggetto “Urbanistica – Osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Lacco Ameno”, oppure via posta (su supporto cartaceo in duplice copia) con indicato sulla busta la dicitura “Urbanistica – Osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Lacco Ameno” all’indirizzo dell’Ente: Comune di Lacco Ameno, Piazza Santa Restituta 1 – Cap 80076 Lacco Ameno (Na), o ancora con consegna all’Ufficio protocollo del Comune che ne rilascerà ricevuta, nei giorni e negli orari di ufficio, su supporto cartaceo in duplice copia con oggetto la stessa dicitura “Urbanistica – Osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Lacco Ameno”.
Una analoga possibilità di “consultazione” prevista dall’art. 14 del D.Lgs. 152/2006 esiste in riferimento al procedimento integrato Vas – Vi sul piano adottato. Anche in questo caso entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione dell’ avviso sul Burc Campania, quindi sempre entro il 9 ottobre 2020, chiunque può presentare le proprie osservazioni al Rapporto Ambientale, nonché fornire nuovi elementi conoscitivi e valutativi, in duplice copia, con modalità simili a quelle già indicate: via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comunelaccoameno.it, con indicato all’oggetto “VAS – Osservazioni al Rapporto Ambientale del PUC di Lacco Ameno”, via posta (su supporto cartaceo in duplice copia) con indicato sulla busta la seguente dicitura “VAS – Osservazioni al Rapporto Ambientale del Puc di Lacco Ameno”all’indirizzo dell’Ente: Comune di Lacco Ameno, Piazza Santa Restituta 1 – Cap 80076 Lacco Ameno (Na), e tramite consegna all’Ufficio protocollo del Comune che ne rilascerà ricevuta, nei giorni e negli orari di ufficio, sempre su supporto cartaceo in duplice copia, con oggetto la seguente dicitura “Vas – Osservazioni al Rapporto Ambientale del PUC di Lacco Ameno”.
Si spera che la cittadinanza e l’associazionismo sfruttino tali opportunità per avanzare osservazioni in grado di modulare al meglio la versione finale del Puc, la cui definitiva adozione nella primavera scorsa è stata prorogata al 31 dicembre dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Ogni contributo è importante perché dal Piano urbanistico deriverà non soltanto l’aspetto futuro del paese, ma anche e soprattutto la sua vivibilità.