Lacco, progressione conclusa: “promossa” la Chiocca
Finalizzata in via provvisoria la tanto discussa selezione tra le aree del personale nell’ambito del settore pulizia municipale. Un iter caratterizzato da veleni, polemiche, ricorsi alla magistratura amministrativa e finanche una serie di denunce. Ma adesso l’agente Valeria Chiocca si vede riconoscere il risultato

E’ stata finalizzata, ovviamente, in via provvisoria, la tanto discussa selezione per progressione ordinaria tra le aree del personale dipendente anno 2024 nell’ambito del V settore polizia municipale in esecuzione della delibera di giunta municipale n. 27 dell’8 marzo 2024. Dopo tanto clamore, tanto caos e tante denunce con ricorsi alla magistratura con la approvazione graduatoria istituzionale, l’agente Valeria Chiocca è stata “promossa”stante l’effetto conformativo dell’Ordinanza cautelare n. 1133/2024, pronunciata dal Tar Campania Napoli lo scorso giugno. Tutto il resto è noia. Ad approvare la graduatoria il 24 luglio scorso, prima delle meritate ferie, è stata il responsabile delle risorse umane Avv. Lucrezia Galano che si riserva l’adozione di successivi provvedimenti alla fase di mera esecuzione in conformità̀ alle disposizioni di legge. L’iter fu avviato tra PIAO e Piano del Fabbisogno 2024-2026 e, com’è notorio, ha innescato una guerra di potere e di politica interno della Torre di Piazza Santa Restituta che sarà tramandata ai posteri. Come ben sanno i nostri lettori, entro il termine delle ore 12,00 del 25 marzo 2024, sono pervenute n. 2 domande di partecipazione alla selezione ed è stato stabilito diammettere alla selezione de qua, la candidata Chiocca Valeria (istanza prot n. 3652 del 25.3.2024) ed escludere la candidata Pisani Loreta (istanza prot n. 3653 del 25.3.2024), per carenza del requisito del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno per l’Area dei Funzionari, trattandosi di progressione verticale ordinaria. La prima ritenuta vicina al Sindaco Giacomo Pascale, la seconda al Comandante Raffele Monti. Da qui la guerra e la contesa innanzi al TAR ed ora anche al Consiglio di Stato. Giacomo Pascale provo anche a nominare una prima commissione escludendo, propiro e senza successo, il Comandante Raffaele Monti.
LA GUERRA DEI RICORSI
Il primo colpo con ricorso innanzi al TAR Campania Napoli R.G. n. 1655 del 2024, integrato da motivi aggiunti, la dipendente Loreta Pisani ha chiesto l’annullamento previa sospensiva ed adozione delle più opportune misure cautelari, dei diversi atti inerenti la procedura di progressione verticale ordinaria in argomento ed in special modo dell’avviso pubblico prot. n. 3024 dell’11.3.2024 nella parte in cui non prevede, per l’accesso alla procedura, il possesso del Diploma di scuola secondaria di II Grado unitamente al possesso di almeno 10 anni di esperienza maturata nella area di qualificazione degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione e soprattutto della Determinazione del Responsabile del I recante nomina della Commissione Esaminatrice che esclude Monti. Ma non finisce qui, con ricorso incidentale del 9.4.2024 la dipendente Valeria Chiocca ha chiesto l’annullamentodell’avviso pubblico dell’11 marzo 2024 del Comune di Lacco Ameno nella parte in cui richiama l’art. 52, comma 1 bis, penultimo periodo, del d.lgs. n. 165/01in quanto lesivo degli interessi. Per effetto Pascale ha annullato in autotutela la nomina della commissione e con Decreto Presidenziale n. 693 del 6.4.2024 l’adito TAR Campania Napoli ha respinto le richieste misure cautelari inaudita altera parte non ricorrendone i presupposti; con successiva Ordinanza Cautelare esecutiva n. 1133 del 6.6.2024, il medesimo TAR Campania Napoli ha respinto l’istanza cautelare e si legge agli atti: «Considerato che le restanti censure di cui al ricorso e ai motivi aggiunti non appaiono suscettibili di positivo apprezzamento, considerato che: * la determina di approvazione dell’avviso pubblico di selezione per la progressione “verticale” in questione fa esclusivo riferimento alla procedura di selezione “ordinaria” e anche l’avviso pubblico fa riferimento alla procedura “ordinaria” e richiede espressamente come requisito di partecipazione il possesso del titolo di studio prescritto per l’accesso dall’esterno all’area”».
DIFFIDE INCROCIATE PER COMPLETARE LA PROCEDURA
Con nota prot. com. n. 7047 dell’11.6.2024, la dipendente Chiocca Valeria, tramite la propria difesa, ha diffidato il Responsabile del V Settore Polizia Municipale, deputato alla nomina e presidenza della commissione di valutazione delle candidature ammesse, e la Responsabile del I Settore Affari Generali, in qualità̀ di RUP, a concludere la procedura di progressione verticale in considerazione della suindicata ordinanza cautelare esecutiva del TAR Campania Napoli n. 1133/2024; – con determine n. 98/PM del 4.7.2024 (n. 543/2024) e n. 104/PM del 10.7.2024 (n. 578/2024 R.G.) il Responsabile del V Settore Polizia Municipale ha nominato la Commissione esaminatrice in relazione alla selezione per la progressione ordinaria di una unità di personale già in servizio presso il V Settore Polizia Municipale dall’Area degli Istruttori all’Area dei Funzionari; – con ricorso innanzi al Consiglio di Stato acquisito al prot. com. n. 8590 del 10.7.2025 la dipendente Pisani Loreta, esclusa dalla procedura di selezione in argomento, ha chiesto l’annullamento, previa sospensiva, della Ordinanza del TAR Campania Napoli n. 1133/2024, depositata in data 6.06.2024; – con nota trasmessa al Responsabile del V Settore Polizia municipale, nella qualità̀ di Presidente della Commissione esaminatrice de qua, la difesa della ricorrente Pisani Loreta ha altresì̀ diffidato la Commissione medesima ad astenersi da attività̀ pregiudizievoli delle ragioni della propria assistita sino alla decisione del giudizio di appello; – d’altro canto, la difesa della dipendente Chiocca Valeria, partecipante alla selezione per la progressione verticale ordinaria, con nota prot n. 8659 dell’11.7.2024 ha diffidato nuovamente il Responsabile del V Settore Polizia Municipale, la Commissione esaminatrice e la Responsabile del I Settore Affari Generali, in qualità̀ di il RUP a concludere la procedura di progressione verticale.
Ad approvare la graduatoria è stata il responsabile delle risorse umane Lucrezia Galano che si riserva l’adozione di successivi provvedimenti alla fase di mera esecuzione in conformità̀ alle disposizioni di legge. Il punteggio ottenuto dalla Chiocca è stato 53.92
Ads
La Commissione esaminatrice ha svolto e concluso le proprie attività̀, procedendo in data 12 luglio 2024 alla valutazione delle candidature ammesse e alla formazione della graduatoria definitiva; il 15 luglio la medesima Commissione ha trasmesso al RUP Galano che ne ha preso atto, approvandoli nella sola parte relativa alle attività̀ di stretta competenza svolte in relazione alla valutazione della candidatura ammessa e alla formazione della graduatoria definitiva, con la quale è stata accertata l’idoneità̀ della dottoressa Valeria Chiocca con il punteggio di 53,92.