L’arte di Ylenia Pilato e Enrica Soligon ad ”Island in love” il format di spettacolo e promozione turistica col premio “Orgoglio italiano”
L'ARTISTA YLENIA PILATO ha esposto due opere: Painted on the heart e Glamour Mediterraneo, due collages di forte impatto cromatico. In particolare, l'opera Painted on the heart ritrae una donna che si dipinge un uccellino sul cuore circondata da fiori. L'ARTISTA ENRICA SOLIGON ha esposto due opere. Una raffigurante un meraviglioso tramonto materico, circondato da sfumature azzurre così vibranti e tridimensionali da ricevere apprezzamenti dal pubblico. L'altra opera altrettanto apprezzata raffigura due innamorati che si baciano nel mare azzurro di Ischia
Scelgono Ischia per eventi promozional-turistico-culturali di spessore per averla come sfondo magico di rassegne dove i protagonisti sono i personaggi che vi prendono parte. L’ isola Verde per le sue caratteristiche naturali e risorse strutturali di ricettività ambientale si presta senza problemi all’uso delle sue potenzialità da parte di chi le utilizza a scopo sociale e propagandistico. Island in Love è l’ultima iniziativa a tema di livello organizzata di recente nella nostra isola.
Infatti dal 28 aprile al 1 maggio 2023 scorso, si è svolto sull’isola d’Ischia l’importante format ideato dal promoter napoletano Ugo Autuori. L’iniziativa si è prospettata come un grande appuntamento e spot per l’isola al fine di incentivare il turismo dopo la frana di Casamicciola. La struttura che ha ospitato Island in love è stata il Regina Palace Hotel di Ischia. Gli ospiti hanno usufruito di un programma relax ottimale. Si è trattato di uno spot di marketing territoriale imperdibile per l’isola, spiega Ugo Autuori. Ischia merita il meglio, ha delle bellezze incredibili e con questo evento si è puntato a mettere in luce l’eccellenza. Nell’ambito del programma si è svolta domenica 30 aprile la cerimonia di premiazione con la consegna del Premio Orgoglio italiano presso il Central Park Hotel di Ischia, grazie alla disponibilità ed ospitalità del direttore Ciro Zavota. A condurre la serata è stato il noto conduttore di RAI 1 e della trasmissione Linea Verde Beppe Convertini, il quale in apertura ha presentato il suo libro Paesi miei.
Hanno ricevuto il premio Orgoglio italiano di questa seconda edizione il conduttore radiofonico Pippo Pelo, Emanuela Folliero, Manuela Moreno conduttrice di Tg2 post, Hoara Borselli, Rossella Erra volto RAI ormai onnipresente nei programmi di Milly Carlucci, Luis Navarro artista e vocale coach, la modella Dayane Mello, Rajae Bezzaz del programma Striscia, il cantante Eden Loren, la stilista internazionale Zigrida Berhomi, la cantante Freakybea, la giornalista Mediaset Emanuela Gentilini. Presenti all’evento anche Valentina Isabella Cole, la conduttrice sportiva Fabrizia Santarelli, Giada Longo, Sara Giuliani, Francesca La Corte e Antonio Cerrone per l’area wellness e la modella Emma Dalla Benetta. Tra i partner dell’evento giusto per citarne alcuni: Baba’ Re, D’Alessandro Confetture, Sapori di Napoli, Cantina Tizzank, Aviva Wines Italia, Olio Torretta, la trasmissione We can Dance di Dino Piacenti, il settimanale Ora, Worldtours Italy, Abbondanza del pane, Acm Communication, Radio Punto Nuovo, Radio Kiss Kiss Napoli, Canale 8 e Napolitoday. La scultura del premio Orgoglio italiano è stata realizzata dall’orario Michele Affidato. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Ischia.
Come rappresentanza di Ischia è salito sul palco Luigi Di Vaia, il quale è stato intervistato da Beppe Convertini e ha portato i saliti del Sindaco Enzo Ferrandino. Tra i grandi nomi dello spettacolo, del giornalismo, del web, una menzione speciale va al Dottor Giulio Carotenuto di Aisha Foundation, partner dell’evento, i cui proventi della cena svoltasi dopo la premiazione al Central Park di Ischia sono stati devoluti in parte a questa associazione di volontariato. Nata nel 2022 per garantire assistenza sanitaria e umanitaria ai più deboli. Quella del dottor Carotenuto, laureato in odontoiatria, specializzato in chirurgia orale, è un’attitudine all’aiuto al prossimo. La fondazione “per abbracciare chi non ha”, costruire strutture di pronto soccorso, ospedali, ristrutturare case, asili, favorire le adozioni a distanza nella certezza che tutti gli aiuti arrivino a chi di dovere la’ doveroso servono, spiega il presidente Carotenuto invitato a salire sul palco. Ad abbracciare questa mission è Barbara Melcarne, la quale insieme alla curatrice Deborah Di Bernardo, per questa edizione, ha abbinato anche l’arte dando la possibilità alle artiste ischitane Ylenia Pilato ed Enrica Soligon di partecipare all’evento esponendo alcune loro opere pittoriche durante la serata di premiazione presso il Central Park Hotel di Ischia.
L’artista Ylenia Pilato ha esposto due opere: Painted on the heart e Glamour Mediterraneo, due collages di forte impatto cromatico. In particolare, l’opera Painted on the heart ritrae una donna che si dipinge un uccellino sul cuore circondata da fiori. L’ opera Glamour Mediterraneo, invece, spiega l’artista Ylenia, è stata realizzata proprio per essere esposta durante questo evento, come omaggio alla bellezza di Ischia. Una donna vestita con una gonna multicolor e un grande cappello in stile couture seduta in giardino circondata da fiori e limoni. Un simbolo di mediterraneita’ che ha subito catturato l’attenzione dei presenti. L’artista Enrica Soligon ha esposto due opere. Una raffigurante un meraviglioso tramonto materico, circondato da sfumature azzurre così vibranti e tridimensionali da ricevere apprezzamenti dal pubblico. L’altra opera altrettanto apprezzata raffigura due innamorati che si baciano nel mare azzurro di Ischia. Un ringraziamento speciale sento di rivolgerlo a Barbara Melcarne e a Deborah Di Bernardo per avermi invitata a partecipare, dice l’artista Ylenia Pilato. E’ stata un’iniziativa anche all’insegna dell’arte e far parte di questa edizione per me è stato motivo di orgoglio. I miei apprezzamenti vanno anche al dottor Carotenuto di Aisha Foundation per i suoi progetti solidali con l’Africa. Dice l’artista Enrica Soligon: sono stata onorata di partecipare anche io a questa edizione come artista. Anche io ammiro molto il dottor Carotenuto per le sue missioni. Il dare aiuta certamente chi lo riceve, ma arricchisce molto di più chi dona. Insieme all’artista Ylenia Pilato ho avuto modo di conoscere diversi vip con i quali ho instaurato da subito un certo feeling. Conclude Ylenia Pilato: Island in love e’ stata un’ottima vetrina per me ed Enrica. L’evento è da sempre sotto l’attenzione mediatica e devo dire che ha avuto una grande risonanza. Quest’anno è ancora più importante ripartire con questi eventi, perchè Ischia ha soprattutto bisogno di questa visibilita’. Possa Island in love fare da apripista a prossimi eventi di qualita’ sull’isola.
Fotoricerca ed Elaborazione di Giovan Giuseppe Lubrano Fotoreporter
Collaborazione: Ylenia Pilato
antoniolubrano1941@gmail.com Info@ischiamondoblog.com