L’Associazione Albergatori Isola Verde: un faro di solidarietà e rinascita
Nel 2024, Nicola Lombardi ha dato vita all’Associazione Albergatori Isola Verde, un progetto ambizioso che ha rapidamente assunto un ruolo centrale nella ripresa del settore turistico di Casamicciola e dell’intera Isola d’Ischia. Fondata con l’intento di rispondere alle difficoltà economiche derivanti dalle calamità naturali, come il terremoto del 2017 e l’alluvione del 2022, l’associazione ha rappresentato una risposta concreta e unitaria per ridare slancio a una delle principali risorse dell’isola: il turismo.
L’iniziativa di Lombardi ha trovato terreno fertile nella volontà di collaborazione tra i diversi operatori turistici. Grazie alla sua leadership, 26 delle 30 strutture alberghiere di Casamicciola hanno aderito all’associazione, creando una rete di supporto reciproco che si è rivelata fondamentale per affrontare le sfide poste dagli eventi naturali che stanno mettendo a dura prova l’economia locale. L’associazione, che fa parte di Assoturismo e Confesercenti, ha subito concentrato i suoi sforzi sulla ripresa del flusso turistico, puntando su un’azione collettiva e condivisa anche in virtù del fatto che nei prossimi anni si apriranno numerosi cantieri e pertanto ci saranno ancora diverse difficoltà da affrontare da un punto di vista di flussi turistici.
Il primo passo concreto verso la rinascita sarà il rilancio dell’immagine di Casamicciola come destinazione turistica sicura, accogliente e ricca di opportunità. Il nuovo slogan scelto dall’associazione, “Isola d’Ischia, le Terme di Casamicciola”, mette in evidenza il legame forte tra il territorio e il suo patrimonio termale, uno dei principali punti di forza della zona, puntando anche sull’offerta di benessere e bellezza.
L’associazione non si limitata a rafforzare l’immagine turistica di Casamicciola, ma ha già programmato una serie di eventi di grande portata per il 2025, con l’obiettivo di attrarre nuovi visitatori e far conoscere le meraviglie dell’isola al pubblico internazionale. Tra gli appuntamenti più rilevanti ci sono la partecipazione alla Fiera di Parigi, alla BIT di Milano, all’ITB di Berlino e alla IMEX di Francoforte. Questi eventi rappresentano occasioni uniche per promuovere Casamicciola e l’isola come destinazioni di riferimento per il turismo termale e di benessere.
Inoltre, l’Associazione ha promosso iniziative sul territorio per sostenere la ripresa economica locale, lavorando in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale di Casamicciola e con gli enti turistici per attrarre nuovi flussi turistici. Eventi culturali, progetti di marketing e attività legate alla valorizzazione della vita notturna sono solo alcune delle azioni messe in campo per dare nuova linfa al turismo sull’isola, stimolando la crescita di nuove opportunità economiche e sociali.
L’Associazione Albergatori Isola Verde, dunque, non è solo un’organizzazione di categoria, ma un simbolo di resilienza e speranza per Casamicciola e per tutta Ischia. Grazie alla solidarietà e alla determinazione dei suoi membri, l’associazione sta trasformando la difficile realtà post-catastrofe in un’opportunità di crescita, dimostrando che solo attraverso l’unione e la collaborazione si possono superare le difficoltà e affrontare con successo ogni sfida.