CRONACAPRIMO PIANO

Lavori socialmente utili, Barano c’è

Firmata la convenzione tra il Comune collinare ed il Ministero della Giustizia per il tramite del Tribunale di Napoli. I prescelti si occuperanno di attività di pubblica utilità: la stipula operata dal sindaco Dionigi Gaudioso

Il comune di Barano per i lavori socialmente utili ha sottoscritto una Convenzione con il Tribunale di Napoli. Si tratta dei lavori di pubblica utilità, ai sensi dell’art. 54 del D. Lgs. 28 agosto 2000 n. 274, dell’art. 165 Codice Ministeriale 26 marzo 2001, art. 2; del Codice della Strada, artt. 186, 187 e 224 D.Lgs. 30/04/1992 n° 285 e successive modifiche; dell’art. 73 comma 5bis e 5ter del D.P.R. 9/10/1990 n. 309; dell’art. 168-bis del Codice Penale.La convenzione in particolare è tra il Comune di Barano d’Ischia ed il Ministero della Giustizia, che interviene per il tramite del Presidente del Tribunale di Napoli, per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità.

La Giunta Comunale ha incaricato il Sindaco pro-tempore Dionigi Gaudioso alla stipula con il Tribunale di Napoli della convenzione di cui all’art. 2, comma 1, del Decreto Ministeriale 26 marzo 2001, emanato a norma dell’art. 54, comma 6, del D.Lgs. n. 274/2000, il quale prevede che il Giudice può applicare, su richiesta dell’imputato, la pena del lavoro di pubblica utilità, consistente nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale o di volontariato. La convenzione avrà durata di anni quattro a decorrere dalla data di sottoscrizione e si intenderà tacitamente rinnovata salvo diversa comunicazione da parte di uno dei contraenti da trasmettere all’altra parte almeno tre mesi prima della scadenza. Essa si intenderà automaticamente aggiornata nel caso di intervenute variazioni della disciplina di riferimento in tema di lavoro di pubblica utilità e di sospensione del processo con messa alla prova. E’obbligatoria ed è a carico del Comune di Barano d’Ischia, per l’attività ed a valere per gli assegnati, solo l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali nonché quella relativa alla responsabilità civile verso terzi e l’osservanza delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il Responsabile del Settore I è stato indicato quale responsabile del procedimento in relazione alla presente convenzione, mentre di volta in volta saranno individuati i Responsabili di progetto, in base alle specificità dei progetti medesimi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.