Le dichiarazioni del sindaco di Procida Dino Ambrosino: «L’obiettivo è offrire ancora più servizi alla comunità»
Sono state molto chiare le parole di Dino Ambrosino, sindaco di Procida: «L’anno nuovo si apre con varie sfide davanti a noi e quello che ci preme di più in questo momento è il potenziamento degli uffici comunali. Stiamo facendo ulteriori assunzioni perché vogliamo un personale qualificato che sia in grado di gestire ogni tipo di situazione. È questo il primo passo per poter garantire alla comunità servizi sempre più efficaci. Una volta irrobustita la macchina comunale, cercheremo di portare a termine tutti i lavori con i finanziamenti in corso e rendere così alla comunità una serie di servizi cruciali per la vita quotidiana di tutti noi». Dino Ambrosino ha proseguito parlando del turismo e di come le bellezze di Procida possono essere un’attrattiva: «Mi sento di dire che il 2025 sarà un anno di conferma per il settore turistico dopo l’exploit che ci ha visti protagonisti con Procida Capitale italiana della cultura 2022. Grazie a quella vetrina la notorietà dell’isola è cresciuta in modo esponenziale e sarebbe assurdo non puntare sul turismo anche nel 2025. I numeri di questi anni sono stati molto incoraggianti e sempre più persone vengono qui per trascorrere qualche giornata o farsi una semplice passeggiata». Il sindaco di Procida, in fine, ha fatto n passaggio sul Giubileo: «Quest’anno, poi, c’è il Giubileo, un evento straordinario che toccherà tutto il nostro paese, in particolar modo il Centro-Sud. Roma, come si sa, sarà il fulcro, ma io credo che anche Napoli e le isole del golfo giocheranno un ruolo importante beneficiandone dal punto di vista economico. Procida, poi, si presta ad essere un luogo di passaggio perché è facile da visitare in poco tempo e in più la nostra chiesa di Santa Maria delle Grazie fa parte del percorso giubilare. Affrontiamo con grande entusiasmo il 2025 e siamo pronti ad accogliere chi vorrà trascorrere del tempo da noi».