LE OPINIONI

Le parole del dirigente dell’Agenzia Regionale per il Turismo della Regione Campania Barra: «L’isola si regali un territorio finalmente sicuro»

Abbiamo sentito Mimmo Barra, dirigente dell’Agenzia Regionale per il Turismo della Regione Campania: «La situazione attuale non è delle più rosee, anzi. So che ci sono poche prenotazioni e che diversi alberghi non apriranno in questo periodo, ma solo più avanti in un secondo momento. La causa di questi ritardi così evidenti è da imputare a una scarsa attenzione nei confronti della messa in sicurezza del territorio dopo l’evento franoso del 26 novembre dell’anno scorso. Ci siamo illusi che il problema fosse stato risolto, ma così non è perché gli effetti di quella immane tragedia si riverberano ancora oggi sulla vita di tante persone e su una stagione turistica che stenta a decollare. L’isola dovrebbe trovare nell’uovo di Pasqua di quest’anno una concreta tutela e messa in sicurezza del territorio, in particolar modo di Casamicciola. Lo deve innanzitutto ai cittadini e ai residenti che ogni giorno devono fare i conti con un conclamato dissesto idrogeologico». Ha proseguito: «C’è la sensazione che i turisti avvertano l’isola come un luogo poco sicuro ed il miglior bigliettino da visita da offrire sarebbe quello di far vedere gli operai e i tecnici al lavoro per risolvere gli atavici problemi che riguardano la montagna e i costoni vicino al mare. Non serve a nulla fare spot pubblicitari o proclami di ogni tipo se poi ci sono situazioni così delicate su cui bisognerebbe interrogarsi una volta per tutte. Prima si dovrebbe sanare il territorio e solo in un secondo momento andare a pubblicizzarlo come è giusto che sia». Mimmo Barra ha concluso: «Il lavoro del Commissario Legnini è ammirevole per l’impegno profuso e per la dedizione che ci mette in ogni incontro. Tuttavia credo che gli vadano dati dei poteri straordinari perché con quelli ordinari è molto difficile smuovere le acque e velocizzare i farraginosi e lenti iter burocratici. È necessario mettere in campo una progettualità con la quale disegnare l’isola dei prossimi anni, magari intercettando i fondi del PNRR».

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex