LE OPINIONI

Le parole del sindaco di Lacco Ameno Pascale: «La più grande sorpresa? IschiatiAmo’ sulla Rai»

Abbiamo raccolto le dichiarazioni di Giacomo Pascale, sindaco del comune all’ombra del Fungo: «Io credo che in questa Pasqua Ischia abbia saputo cogliere al volo un’opportunità davvero irripetibile. Grazie alla produzione ‘IschiatiAmo’ della Rai, circa 120 milioni di persone in tutto il mondo potranno assistere, su RaiPlay, alle bellezze della nostra meravigliosa isola: dal 17 al 21 aprile, quotidianamente, la TV di Stato – all’interno della trasmissione ‘Casa Italia’ – darà spazio ai sei comuni dell’isola verde, mostrando i nostri paesaggi, le nostre eccellenze enogastronomiche, i nostri beni culturali e tutte le bellezze naturalistiche che ci contraddistinguono. I sei comuni si sono fatti trovare in prima linea nella realizzazione di questo programma, ma è importante che abbiano collaborato insieme a noi anche l’emittente Rai Campania, la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli. È un segnale di coesione con cui cerchiamo di ripartire dopo i tragici accadimenti del 26 novembre 2022». Il sindaco di Lacco Ameno ha continuato: «Dopo la frana c’è stata una cattiva pubblicità nei confronti dell’isola d’Ischia e nel lungo periodo un po’ ci preoccupano gli effetti di questa comunicazione. Per quanto riguarda la Pasqua, invece, la situazione non è tragica come si pensa dal momento che numeri in nostro possesso di Federalberghi sono confortanti. Per quanto concerne la messa in sicurezza del territorio io penso che siano stati fatti i primi passi avanti. In particolare,gli interventi in somma urgenza vanno verso l’eliminazione del rischio residuo e subito dopo verso la mitigazione del rischio idrogeologico. C’è ancora molto da fare, ma la strada intrapresa è quella buona e mi sento di dire ai turisti di venire a Ischia in totale sicurezza». Giacomo Pascale ha concluso: «Infine, vorrei ribadire che stiamo facendo tutto il necessario per la messa in sicurezza del territorio e per questo mi sento di dover ringraziare il Governo e la Regione per le norme e i fondi stanziati. Tuttavia avrei gradito per Ischia una legge speculare alla n. 102 del 1990, ovvero la legge Valtellina che avrebbe messo il Commissario Legnini nelle condizioni di operare in un arco temporale medio con un margine di manovra più ampio. Ad ogni modo, sento che la politica ha preso a cuore la questione di Ischia e, insieme ad altri comuni dell’isola, mi batterò affinché passi al più presto il piano delle delocalizzazioni. Da esso dipendono una serie di aspetti molto importanti come il reperimento di immobili dismessi sull’isola da offrire a quelle persone che eventualmente non possono tornare a casa per motivi di dissesto idrogeologico».

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

1 Comment
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Gerry

E la puntata di EDEN di Licia Colo’ su LA 7 ? Non la prendiamo in considerazione?
https://www.la7.it/eden/rivedila7/eden-un-pianeta-da-salvare-09-04-2023-479778

Pulsante per tornare all'inizio
1
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex