CRONACAPRIMO PIANO

Legionella in albergo, c’è l’ordinanza sindacale

In una nota struttura alberghiera di Serrara Fontana arriva il responso delle analisi eseguite dall’ARPAC di Salerno: rilevate concentrazioni modeste ma Irene Iacono è costretta ad agire di conseguenza

Legionella in una nota struttura alberghiera di Serrara Fontana, il sindaco Irene Iacono emana l’Ordinanza n° 30/2025 per ragioni di salute e tutela pubblica. Il dispositivo per effetto delle risultanze analitiche dell’A.R.P.A.C. di Salerno, prot. n. 0033288/2025- trasmesse al comune ed i cui esiti analitici del 26 maggio 2025 evidenziano la presenza, nei campioni ambientali prelevati presso la struttura alberghiera con annesso stabilimento termale, di concentrazioni modeste di legionella pneumophila. Il 27 maggio 2025 dell’ASL NA 2 NORD – Dipartimento di Prevenzione – Unità

Operativa di Prevenzione Collettiva ed igiene alimentare –Distretti Sanitari di Ischia e Procida-Ischia, ha chiesto al Comune l’emissione di ordinanza comunale a carico del titolare della struttura per l’inibizione all’utilizzo del rubinetto lavabo bagno clienti, nonché di provvedere alla revisione delle misure di controllo messe in atto ed alla relativa bonifica, di cui alle Linee Guida per la prevenzione ed il controllodella legionellosi approvate dall’accordo Stato-Regioni n. 79 del 07.05.2015 e relativo alla gestione degli impianti idrosanitari, il tutto alla presenza contestuale del responsabile per l’identificazione e la valutazione del rischio potenziale di infezione, nominato dalla struttura alberghiera.

Iacono ha così disposto la richiesta inibizione e la relativa bonifica per la prevenzione ed il controllo della legionellosi. Dopo l’avvenuta bonifica , il titolare e/o responsabile, a tal uopo nominato, provvederanno a richiedere alla UOSD la effettuazione di nuovi campionamenti e analisi che saranno effettuati dal laboratorio di riferimento (A.R.P.A. Campania), al fine di evidenziare l’avvenuta eliminazione del rischio propedeutica alla richiesta di revoca dell’ordinanza comunale preposto al controllo, il tutto nel termine massimo di 20 giorni, così come disposto. Il responsabile del Procedimento Amministrativo è la sig. Poerio Iacono Cristina del

servizio Amministrativo – Attività Produttive di Serrara Fontana. Avverso il provvedimento può essere presentato ricorso entro sessanta giorni al TAR Campania nei termini e nei modi previsti dalla legge, ed allo stesso modo, entro centoventi giorni dalla notifica del provvedimento al Presidente della Repubblica.

Ads

Articoli Correlati

Un commento

  1. finalmente ho trovato un Sindaco dell’Isola che pensa all’interesse generale piuttosto che quello elettorale i miei complimenti a questa signora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.