CRONACA

L’INIZIATIVA Il MIC aderisce a “M’illumino di meno 2025”

Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025 – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa da Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità – ESG. La 21esima edizione della campagna, nata nel 2005 dall’intuizione della trasmissione “Caterpillar” di invitare gli ascoltatori a spegnere le luci non indispensabili nelle proprie abitazioni, è organizzata ogni anno per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Dal 2022 l’iniziativa si tiene in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, celebrata il 16 febbraio.

Domenica prossima pertanto dal Colosseo alla Galleria dell’Accademia di Firenze, dal Museo archeologico nazionale di Taranto al Castello di Racconigi saranno molti i musei e i parchi archeologici statali che spegneranno le luci, con diverse modalità e orari. Questo l’elenco dei luoghi della cultura statali che Campania aderiscono all’iniziativa: Parco archeologico di Ercolano, da lunedì 17 a venerdì 21; Palazzo della Dogana dei Grani, lunedì 17; Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, lunedì 17; Museo archeologico nazionale di Eboli, martedì 18; Biblioteca Universitaria di Napoli, giovedì 20. Anche la Direzione generale Musei aderisce all’iniziativa con lo spegnimento delle luci negli uffici e negli ambienti comuni tutti i giorni nella settimana dal 17 al 21 febbraio a partire dalle 19.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex