L’INIZIATIVA Network Italo-Snav, avanti fino a fine anno

Prosegue fino a fine anno l’iniziativa per l’unione dei brand Italo e Snav nel segno della connettività e dell’ampliamento del network. Una sinergia – si legge in una nota – “sviluppata dai due gruppi ed accompagnata da un’apposita campagna che vede treni e unità veloci brandizzate, primo passo verso la nascita di un network che offrirà un servizio esteso e capillare ad un’utenza di viaggiatori sempre più esigente”. Italo ad oggi serve le principali città italiane ed i più rilevanti luoghi di interesse culturale, economico e artistico del Paese. Tra queste anche città portuali come Napoli.
A tali destinazioni, si aggiungono quelle collegate da Itabus. Snav collega tramite unità veloci Napoli con Capri, Ischia e Procida; Napoli con le Isole Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari) e Pontine (Ventotene e Ponza); Ancona con Spalato. L’arrivo con Italo a Napoli per poi proseguire verso le isole a bordo della flotta Snav rappresenta la soluzione più smart di viaggio in grado di assicurare frequenza e flessibilità senza il pensiero dell’auto e della sosta. ”Studiamo costantemente soluzioni di mobilità integrata e sostenibile per agevolare gli spostamenti dei nostri viaggiatori”, dichiara il marketing di Italo in una nota. “Il nostro primo obiettivo sarà l’ottimizzazione delle rotte e dei tempi di percorrenza, prevedendo una riduzione dei tempi di attesa tra treno, bus e unità veloce per tutti i passeggeri di Italo, Itabus e Snav”, sottolinea la direzione commerciale di Snav.
Ottima iniziativa quella di ottimizzare la logistica intermodale nelle coincidenze per la continuita’territoriale,una sola nota stonata resta ed è quella del rinnovo della flotta operante nel golfo ed in particolar modo i collegamenti con ischia e Procida.
Flotta obsoleta e malandata,ne va dell’ immagine della compagnia e conseguentemete resta il biglietto da visita delle isole partenopee.
Credo sia ora che qualcuno si svegli e dia uno stop a questo malcostume