CULTURA & SOCIETA'

L’isola d’Ischia celebra la Festa Europea della Musica

“La prima orchestra siamo noi”, il motto che contraddistingue il trentennale di questa Festa mondiale, coordinata in Italia dall’AIPFM e dal Ministero della Cultura. Il 21 giugno del 1982, con l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invasero strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. La Festa della Musica è diventata dal quel solstizio d’estate un autentico fenomeno sociale e dal 1985 si svolge ogni anno in Europa e nel mondo, una celebrazione della musica dal vivo destinata a valorizzare la molteplicità e la diversità delle pratiche musicali, per tutti i generi di musica e tutti i concerti sono gratuiti per il pubblico. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città, principalmente all’aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere: tutte le musiche e sotto ogni forma appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno. Anche quest’anno, come da molti a questa parte, sull’isola d’Ischia si svolgeranno diversi eventi organizzati da Associazioni, Enti, Pro Loco, Comuni, singoli e amatori, scuole e chiunque ami la musica.

Cosa puoi ascoltare nel Comune d’Ischia

– Giovedì 20 Giugno alle ore 18:00, presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, sarà ospite Roberta Tondelli, che si racconterà e si esibirà con alcuni brani dal vivo tratti dal suo ultimo lavoro discografico. A cura di AIParC Ischia e dalla Biblioteca Antoniana di Ischia

-Venerdì 21 Giugno, alle ore 21:00 in P.zza San Girolamo, si esibiranno i cori “Piccoli Cantores” , “Giovani Cantores” e i “Cantores” sotto la guida di Arianna Bosco, Officine Creative di Cordate Vocali e in collaborazione con la FENIARCO APS

-Venerdì 21 Giugno, in Ischia Ponte dalle ore 21:00, Borgo in Festa, a cura di APS di Ischia Ponte, presidente Lucio d’Orta

Ads

-Sabato 22 Giugno, alle ore 18:30 in P.zza San Girolamo torna “Drum Circle“, percussioni per tutti. Un mondo nuovo per avvicinarsi alla musica in un clima di condivisione e connessione. Scegli il tuo strumento ed entra nel cerchio! Evento musicale a cura di Massimo Ventricini.

Ads

-Sabato 22 Giugno, alle ore 21:00 in Corso Vittoria Colonna avrà luogo l’evento “Street Art Summer Edition 2024”, sotto la direzione artistica di Angela Cimmino

Cosa puoi ascoltare nel Comune di Barano d’Ischia:

– Domenica 23 Giugno, alle ore 20:30, presso la Torre quattrocentesca di Testaccio, in Via San Giorgio 29, Barano d’Ischia, saremo con “Jazz in trio” e i “Lazzari felici” in concerto. L’evento è patrocinato dal Comune di Barano d’Ischia ed è organizzato dalla Pro Loco Barano d’Ischia APS.

Per i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono della Frazione di Buonopane, è prevista per ogni serata una rassegna di eventi musicali. Si esibiranno:

-giorno 22 Giugno: alle ore 21:00 concerto delle rock band ischitane “Kill Da Wabbit” e “Malebranche

-giorno 23 Giugno: alle ore 22:15 Associazione culturale ‘A Sunagliera di Pomigliano d’Arco. A cura del Comitato organizzativo “Buonopane in Festa”

-giorno 24 Giugno: alle ore 23:15 Esibizione del “Gruppo Folk ‘Ndrezzata” con la celebre “A Vattut ‘e ‘llAsteche” e la “Ndrezzata”. L’evento è patrocinato dal Comune di Barano d’Ischia e a cura del Comitato organizzativo “Buonopane in Festa”

Tutti gli eventi suddetti sono patrocinati dal Comune di Barano d’Ischia

Cosa puoi ascoltare nel Comune di Casamicciola Terme

– Venerdì 21 Giugno, dalle ore 20:30 si svolgerà la XXIV edizione della Festa della Musica nell’Isola d’Ischia. Sì susseguiranno in un concerto musicisti ed ensemble isolani sul sagrato della Basilica Pontificia del Sacro Cuore di Gesù e di S. Maria Maddalena. L’evento è patrocinato dal Comune di Casamicciola Terme ed è organizzato dalla ProLoco Pro Casamicciola Terme APS.

Cosa puoi ascoltare nel Comune di Forio d’Ischia

-Venerdì 21 Giugno, dalle ore 21:00 si terrà una gioiosa parata della Banda Musicale della Città di Forio a partire dal bar “La Lucciola” fino al Piazzale Soccorso, passando per via Francesco Regine e ritorno.

Il trentennale della FDM è proprio dedicato alle Bande Musicali.

L’evento è patrocinato dal Comune di Forio d’Ischia

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.