CRONACAPRIMO PIANO

Lockdown finito, ripartono i cantieri in zona rossa

Dopo la lunga pausa dei mesi scorsi, entrano nel vivo i lavori per la messa in sicurezza di via D’Aloisio e la rimozione dei detriti a via Serrato, a cui si aggiungono le analoghe opere in via Cognole e via Pantano

Dopo la lunga sosta dovuta al lockdown, sono progressivamente riprese le opere di messa in sicurezza nelle zone maggiormente coinvolte dal sisma che tre anni fa colpì Casamicciola. A febbraio l’ufficio tecnico del Capricho aveva approvato i verbali di gara. Adesso, dopo l’avviamento del cantiere, è arrivata anche la definitiva assegnazione dell’appalto per una delle opere-chiave nella zona.

Il responsabile dell’area tecnica ha infatti deciso con apposita determina di dichiarare definitivamente efficace l’aggiudicazione dei lavori di “rimozione macerie alla Via Serrato e lavori di messa in sicurezza alla via D’Aloisio”. L’opera è stata assegnata alla ditta Edera Costruzioni Srl , per l’importo contrattuale di euro 370.715,17 oltre Iva. Il relativo contratto è stipulato ai sensi dell’art. 32 comma 14 del codice degli appalti, ovviamente previa presentazione da parte dell’aggiudicatario della necessaria documentazione e della garanzia fideiussoria a titolo di cauzione definitiva. La progettazione esecutiva era stata realizzata dagli ingegneri Giuseppe Mattera e Vincenzo Mattera, per un quadro economico complessivo di circa 730mila euro. L’importo a base di gara era di euro 537.592,08, e la ditta aggiudicataria ha offerto dunque un ribasso del 31,55%.

Le due strade sono state oggetto di diversi sopralluoghi da parte degli esponenti dell’Utc, che valutarono lo stato delle cose, anche nell’ottica del varo dell’ordinanza per la cosiddetta ricostruzione “pesante”. Lo scopo non è solo la messa in sicurezza, rimuovendo ogni tipo di ostacolo, detriti, barriere, per consentire ai cittadini titolari delle costruzioni della zona di accedervi agevolmente e senza pericoli, di via D’Aloisio e la riapertura di via Serrato. Nel dettaglio, l’opera ha lo scopo di mettere in sicurezza il transito lungo Via D’Aloisio, nonché la rimozione delle macerie presenti lungo Via Serrato (che di fatto è una traversa secondaria che parte da Via D’Aloisio), prevedendo le necessarie opere provvisionali a tutti i fabbricati fronteggianti sulla pubblica strada, che a causa dell’evento sismico del 21 agosto 2017 sono stati danneggiati, creando una situazione di forte pericolo per la pubblica incolumità al punto tale da inibire il transito lungo tali strade sin dal giorno del sisma.

Gli interventi previsti consistono essenzialmente nell’effettuare il puntellamento generale di fabbricati là dove la precarietà statica rappresenta una pericolosità elevata, puntellamenti locali là dove invece la disconnessione strutturale è ben localizzata, e puntellamenti di murature di contenimento dissestate presenti lungo l’asse viario,m anche la demolizione del campanile della Chiesa del Purgatorio fortemente dissestata, la rimozione e vagliatura delle relative macerie unitamente a quelle presenti sia lungo via D’Aloisio che lungo via Serrato. Le opere sono realizzate con portali in tubi e giunti, e là dove necessario con prolunghi sempre in tubi e giunti su un solo lato della carreggiata, con puntellature di ritegno in legno aventi altezza massima fino a metri 4,00 là dove la larghezza della carreggiata lo consente senza causare notevoli restringimenti, ed allo stesso tempo là dove è possibile effettuare un adeguato ancoraggio al suolo.

Allo scopo di poter ripristinare il transito è stata inoltre riscontrata la necessità che siano effettuati, a cura dei rispettivi proprietari, una serie di interventi consistenti nel ripristino di alcune murature di contenimento, rimozione di alcuni parapetti e terrazzini, per i quali probabilmente sarà emessa apposita ordinanza nei confronti dei titolari. In merito al transito lungo via Serrato, dopo la realizzazione degli interventi previsti, esso sarà possibile solo fino a un certo punto, a causa della permanenza delle macerie presso un’immobile crollato, mentre dovrà restare inibito ogni tipo di accesso a Via Serrato da Via D’Aloisio.

Ads

La ditta Edera Costruzioni, con un ribasso del 31,55%, si è aggiudicata l’esecuzione delle opere in via D’Aloisio e via Serrato, per un importo di circa 370mila euro

Ads

Resterà inoltre interdetto l’accesso ad alcuni viali privati. Le opere sono condotte seguendo il cronoprogramma redatto che prevede in primo luogo la realizzazione dei portali in tubi e giunti e relativi prolunghi, le puntellature di ritegno e le opere di messa in sicurezza dei muri di contenimento lungo via D’Aloisio partendo da Piazza Maio, in modo da poter progressivamente percorrere l’asse viario in maggiore sicurezza fino alla chiesa del Purgatorio dove pochi giorni fa è stata effettuata la demolizione del campanile e la rimozione e vagliatura delle macerie.

COGNOLE. Da un paio di settimane è attivo anche il cantiere in via Cognole e via Pantano. In questo caso, l’iter procedurale è stato molto più snello, conclusosi con l’affidamento diretto, visto l’importo nettamente più contenuto.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex