LE OPINIONI

L’OPINIONE Benvenuti a Dossolandia

Ritengo che la sicurezza stradale debba rappresentare una priorità in un Paese, a maggior ragione se viene costantemente messa a rischio la vita di molti. Anche in memoria delle tante vittime e per dare un senso al dolore dei loro cari. Per questo non posso che essere di accordo sulla opportunità di intervenire con un piano serio, concreto, credibile di messa in sicurezza dell’intera rete stradale. Con una strategia! Se poi invece si fanno interventi spot perché qualcuno pensa che possa essere una occasione per mettersi una medaglia al petto, qualche riflessione va fatta.

Sicurezza stradale significa educazione, controllo, repressione, ma anche e soprattutto tenere la rete stradale in una condizione impeccabile. Qui siamo in un paese dove rischia quotidianamente di farsi male, ed anche molto male, anche un anziano che, senza dossi, cammina lentamente a piedi e con il bastone per le condizioni un cui versano le strade. Ed allora ci vuole serietà nell’amministrare un paese ed una comunità.

Vanno bene i dossi, se questi non limitano la funzione dei mezzi di soccorso e magari se vegono realizzati in orari che non bloccano un paese, vanno bene gli autovelox se non sono la occasione di imbrogli ed affari, vanno bene i controlli, va bene la repressione, ma dovete sistemare la rete stradale e provare vergogna per le condizioni in cui versano tutte le strade anche quelle interne se pensiamo a San Vito, caso simbolo. Spero che chi in questi giorni ha esibito la propria presenza nella fase di realizzaizone dei dossi si sia reso conto dei tanti, troppi, “dossi naturali” e non segnalati.

CONSIGLIERE COMUNALE DI FORIO

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio