CRONACA

Lotta alle affittanze abusive, un encomio per i carabinieri di Ischia

La proposta arriva dall’ABBAC dopo che nei giorni scorsi i militari guidati dal comandante Mitrione hanno controllato diversi appartamenti e denunciato quattro persone per omessa comunicazione degli alloggiati

L’Abbac, l’Associazione dei B&B, Affittacamere Case Vacanze, plaude ai controlli dei Carabinieri di Ischia. “Proporremo un encomio pubblico, da inviare al Comando Provinciale di Napoli, per l’intenso lavoro svolto in questi giorni dai Carabinieri contro l’abusivismo ricettivo – cosi dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – E sollecitiamo un’azione interforze coordinate dal Prefetto e Questura per stanare truffe e raggiri nei confronti di viaggiatori e ignari proprietari”.

Nei giorni successivi all’indomani dell’esito delle operazioni di controllo che hanno portato a verificare circa trenta appartamenti per la totale assenza di rispetto delle norme, dalla denuncia delle persone alloggiate, agli adempimenti obbligatori, l’Abbac ringrazia le forze dell’ordine e sollecita ad utilizzare tutti gli strumenti idonei per la tutela della vacanza sicura. “Ne va del rispetto dei viaggiatori e dei tanti operatori, costretti a subire gravi perdite a seguito delle restrizioni e che solo ora, stanno raccogliendo prenotazioni ed accogliendo ospiti. E’ inderogabile però cogliere tutti gli strumenti utili e forniti dal Viminale che ha disposto l’incrocio dei dati dalle piattaforme online e siti di annunci per rafforzare il controllo verso chi opera illegalmente e determinando concorrenza sleale, e gravi inadempienze. Vanno formati i vigili urbani, come abbiamo fatto con alcuni comuni compreso la polizia turistica di Napoli e Salerno. I nostri gestori hanno dovuto subire di tutto in questo lungo periodo, va salvaguardato questo pezzo di stagione, ecco perché chiediamo sicurezza e protocolli. L’auspicio è che vi possa essere una continuità di stagione con settembre per riequilibrare le gravi perdite della nostra filiera economica che soprattutto sulle isole e nelle località turistiche è di vitale importanza per migliaia di famiglie ed imprese. Proporremo al Prefetto di farsi carico di un tavolo interforze per avviare azioni di contrasto ed al contempo chiediamo alle istituzioni di condividere quel piano strategico di accompagnamento verso la legalità. In molti Comuni abbiamo intrapreso come Abbac attività formativa ed informativa gratuita. E a Bacoli, ultimo dei Comuni del territorio, sta dando ampi risultati. Anche in vista di Procida Capitale della Cultura 2022 auspichiamo una sinergia con i comuni di Ischia, Capri e Procida e dell’area del litorale domizio e vesuviano. Occorre qualificare e garantire opportunità per un territorio che vive endemiche emergenze e che ha nel turismo una risorsa fondamentale” – conclude il presidente Abbac Agostino Ingenito.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex