ARCHIVIOARCHIVIO 5

Lotteria dell’ iperico: una lotteria per aiutare gli animali di Ischia

di Sara Mattera

Ischia. Che sulla nostra isola ci siano persone che hanno fortemente a cuore le sorti degli animali abbandonati non è certamente una novità. Diversi, infatti, sono i volontari che si occupano di gatti e cani randagi, il cui numero cresce a vista d’occhio. Nel corso dell’ultimo anno, infatti, come riportato anche dal nostro quotidiano in svariare occasioni, elevato è stato il numero degli animali abbandonati e il cui ritrovamento ha messo in serie difficoltà gli stessi volontari di Ischia che, non riuscendo a far fronte,  solo di tasca propria, alle cure degli amici a quattro zampe, sono stati costretti, sempre più spesso, a richiedere piccole donazioni.  Non a caso, lo scorso Novembre, Teresa Mazzella, volontaria di Ischia,  aveva organizzato una lotteria  al fine di reperire fondi per sostenere le spese dei numerosi gatti randagi dell’isola, ospitati presso il suo rifugio.

Ed  sulla scia di questa iniziativa che, da qualche giorno,  è stata lanciata una nuova lotteria ad hoc.  La lotteria dell’ iperico per aiutare gli animali di Ischia- questo il nome dell’ iniziativa-é  stata, infatti, promossa da alcune volontarie che da tempo si occupano degli animali abbandonati del  territorio di Ischia. Chiunque, desideri partecipare alla lotteria può acquistare  un numero compreso tra 1 e 90, al prezzo di tre euro, o in alternativa fare una donazione e avere, così, l’opportunità di vincere un ghiotto premio. Per i primi cinque numeri estratti verrà, infatti, messo in palio una bottiglia di 50 ml di olio di iperico, preparato con cura da Nunzia Di Iorio, erborista e volontaria di Ischia.  “Il gioco- ha scritto la volontaria nella pagina facebook dedicata all’ evento ad hoc- da la possibiità di vincere un prodotto naturale tutto made in sud. Un meraviglioso oleolito preparato per la macerazione in olio extravergine di oliva della Basilicata di fiori di Hypericum perfortum del monte Cotto di Ischia. Sono un’erborista e ho preparato quest’oleiolito secondo metodi tradizionali, esponendo il macerato al sole per circa 30 giorni. I principi attivi dell iperico, passati nell’ olio, aiutano a lenire le infiammazioni della pelle, causata dal sole, da punture di insetti, da scottature e sudorazione”.

Una buona occasione, insomma, per i partecipanti di ottenere un prodotto utile ad un modico prezzo, aiutando, al contempo,  gli amici a quattro zampe.  Il ricavato della lotteria, infatti, è destinato, in particolar modo, a cinque cani, attulmente ospitati in un rifugio-canile a pagamento di Pozzuoli- “I pelosi di Adele” – e alle cui spese per  il “soggiorno- che si aggirano a circa 70 euro al mese per cane- provvedono le volontarie isolane.  Proprio come Maria e  Giuseppe, due cani randagi inseparabili che sono stati ritrovati diverso tempo da in un bosco di Ischia, insieme ai loro cinque cuccioli. “Non vorremmo dividerli- scrivono le volontarie- dopo tutto quello che hanno passato insieme. Quando Maria allattava i suoi cinque cuccioli, Giuseppe si allontanava  per cercare cibo in strada. La gente li ha sempre scacciati. Giuseppe lo hanno ferito nell’ animo e sul corpo con dell’olio bollente.  Noi abbiamo salvato l’intera famiglia, li abbiamo nutriti e tenuti in casa, finché i cinque cuccioli non hanno trovato famiglia, ma per Maria e Giuseppe il nulla. Unica soluzione  per loro é stata quella di tenerli insieme nel rifugio canile a pagamento.” Con Maria e Giuseppe, però, ci sono anche Roger, Toby e Pedro,  tre randagi, di poco più di un anno,  che hanno avuto la stessa sorte della coppia sopracitata.

“Per un animalista- ha proseguito Nunzia di Iorio- é difficile mettere un cane in pensione perché è una sconfitta.  I cani nel rifugio che abbiamo scelto vengono trattati molto bene,ma è ovvio che ogni cane preferisce una famiglia,la libertà,la compagnia delle persone. E quando un cane resta in pensione per mesi e mesi,la sconfitta,temporanea, è doppia…man mano che i mesi passano e Maria,Giuseppe, Roger, Toby e Pedro ,restano sempre lì,noi volontari che ci occupiamo di loro ci sentiamo sempre più sconfortati. Tanti altri animali per strada chiedono aiuto e noi,sempre più frustrati li guardiamo impotenti,perche’ vorremmo salvarli tutti,ma non abbiamo abbastanza risorse. Andiamo avanti con le donazioni,e la verità è che non sappiamo mai se ce la faremo il mese successivo a reperire sufficienti fondi per coprire tutte la spese.
Ma tutti i sacrifici,le ansie,a volte le litigate che facciamo tra noi volontari quando ci sono decisioni difficili da prendere,sarebbero ricompensate ampiamente se i cani che seguiamo e che pubblicizzano tanto fossero adottati”.

Ads

Insomma, chiunque desideri aiutare Nunzia e le altre volontarie,  abbracciando una giusta causa ha ancora l’ opportuntià di partecipare alla lotteria dell’iperico. Al  momento, infatti, sono rimasti ancora una ventina di numeri da poter comprare. Una volta che saranno stati tutti prenotati, verrà comunicata la data dell’ estrazione sulla ruota di Napoli e si procederà  a scoprire chi saranno i fortunati vincitori dell’olio.

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex