Mattew Fox, la star di “Lost” a caccia degli avi foriani
Non è passata inosservata la presenza all’ombra del Torrione del protagonista di una serie tv dal successo planetario: è sull’isola alla scoperta delle sue origini ma potrebbe anche prendere casa
DI EMANUELE DI MAIO
Ci sono universi alternativi frutto delle nostre fantasie in cui immaginiamo i nostri idoli e le stars del cinema hollywoodiano come nostri vicini di casa, poi la dura realtà ci porta di nuovo con i piedi per terra. Accade spesso, questa volta no: questa volta è tutto vero. Matthew Fox, ovvero per tutti i comuni mortali “il dottor Sheppard”, protagonista della serie tv “Lost” (una delle serie tv più importanti di sempre nel panorama televisivo internazionale) non solo ha antenati foriani, ma a quanto pare sembra prossimo ad accasarsi qui a Forio. I sospetti sono largamente giustificati dalla presenza nei giorni scorsi dell’attore statunitense presso gli uffici comunali del comune foriano, testimoniata sui social e dalla foto seguente. Ci auguriamo quanto prima che il sindaco gli riservi gli onori di casa e magari lo nomini ambasciatore di Ischia nel mondo. Nel frattempo l’attore sta cercando tracce della presenza dei suoi antenati originari del Comune del Torrione.
Nato in Pennsylvania, è cresciuto in un ranch a Crowheart, nel Wyoming, da una famiglia di origini inglesi, irlandesi e italiane,[1] e successivamente si è trasferito alla Columbia University per dedicarsi agli studi in Economia. Durante il periodo accademico, si è anche distinto come degno giocatore di football americano. Si è laureato nel 1989. Appare in vari spot pubblicitari e partecipa come guest star nella sit-com Wings e in una serie comica di breve durata dal titolo FreshmanDorm.
Queste esperienze gli consentono di guadagnarsi un ruolo nel film Fantasma per amore e una comparsa nella serie CBS Schoolbreak Special, per approdare infine in Cinque in famiglia. Grazie a Cinque in famiglia, Fox diventa un volto familiare per milioni di telespettatori, eppure la sua carriera ancora non decolla. Dopo una toccante interpretazione nel film Oltre la maschera (Behind the Mask) con Donald Sutherland e il ruolo di un ex poliziotto diventato investigatore privato nella serie Fantasmi (che però viene cancellata nonostante il grande seguito), raggiunge il successo grazie a Lost, che gli consente di vincere un Saturn Award come miglior attore protagonista per una serie televisiva nel 2006 (oltre che a una nomination nel 2007 sempre per il Saturn Award e una nomination nel 2006 per il Golden Globe). La notorietà ottenuta con questa serie televisiva cult gli consente inoltre di partecipare ai film We Are Marshall e Smokin’ Aces, entrambi girati contemporaneamente a Lost. Nel 2007, è stato testimonial dell’azienda di cosmetici L’Oréal.
Fox ha svolto il ruolo di Bobby nella dark comedy In a Forest, Dark and Deep[2] scritta da Neil LaBute – andato in scena al “Vaudeville Theatre” di Londra, dal 3 marzo al 4 giugno 2011, affiancato dall’attrice inglese Olivia Williams (nel ruolo di Betty).