Miracolo “capitale”, ecco nuovi collegamenti marittimi
Da aprile a dicembre 2022, grazie al riconoscimento ottenuto da Procida, la giunta regionale approva il potenziamento dei collegamenti marittimi con l’isola di Arturo e Ischia da Pozzuoli e Napoli: ecco le novità
Arrivano i primi benefici effetti di Procida capitale della cultura 2022 dei quali direttamente e indirettamente finisce col beneficiare anche la nostra isola. E quando si tratta di collegamenti marittimi è chiaro che ogni integrazione viene accolta con favore, visto che sotto questo aspetto non ce la passiamo certamente bene. La notizia è che la giunta regionale ha approvato nella giornata di ieri il potenziamento dei collegamenti marittimi con nave, sulla linea Pozzuoli/Napoli-Procida-Ischia e viceversa, nella fascia oraria serale e notturna 18.00-2.00, per i mesi da aprile a dicembre 2022. In un comunicato stampa diffuso da Palazzo Santa Lucia, si legge che “Si tratta del primo provvedimento disposto dalla Regione nell’ambito del piano di potenziamento del trasporto pubblico locale che coinvolge l’isola di Procida, del valore di 3.200.000 euro, al fine di migliorare l’accessibilità e la fruizione delle iniziative programmate per l’evento Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Previsto l’incremento delle corse su gomma, anche serali: saranno effettuati circa 156.000. Km in più, utilizzando nuovi mezzi elettrici. Dal mese di aprile, è previsto un free public transport, dove sarà possibile circolare sui mezzi dell’Eav gratuitamente. L’incremento delle corse, l’acquisto di nuovi mezzi elettrici e la mobilità gratuita comportano una spesa extra di circa 1.200.000,00”.
Insomma, alleluia verrebbe voglia di dire anche perché sull’isola di Arturo quando si tratta di fare battaglie sulle vie del mare non ci si tira mai indietro, dal momento che i nostri cugini se la passano ancor meno bene degli ischitani. Non a caso la consigliera comunale con delega, Lucia Mameli, ha reso noto quanto segue: ““La sospensione delle corse della Società Medmar sta creando notevoli disagi alla comunità isolana, ma soprattutto alle attività produttive che spesso non hanno trovato imbarco con la Società Gestour. La Regione Campania è stata più volte sollecitata sia dall’Amministrazione Comunale sia dall’ associazione di categoria Confcommercio Procida affinchè potesse attivarsi per una rapida soluzione. Con nota regionale del 28 gennaio è stato comunicato che nelle giornate del lunedì, martedì e venerdì la Società Medmar garantirà lo scalo a Procida della corsa delle ore 06.25, riservando, fino a dieci muniti prima della partenza, 20 metri lineari di spazio garage all’utenza procidana. Ringrazio la Regione Campania e la Società Medmar per la fattiva collaborazione”. Un altro significativo risultato, cui ieri si è aggiunto quello che non esitiamo a definire, e scusate il gioco di parole… capitale.