NAPOLI Orientalife, al Palazzo Reale l’evento conclusivo

Lunedì 12 maggio, alle ore 09:30, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale, si è svolto il JOB DAY dedicato agli Istituti scolastici ad indirizzo turistico promosso da USR Campania, Regione Campania, Sviluppo Lavoro Italia e Centri per l’impiego con la partecipazione di circa 500 studenti e di note aziende del settore: MSC Crociere, Hotel Quisisana, Habita79 MGallery Pompeii al fine di creare un ponte tra scuola e aziende del settore, offrendo, altresì, un’opportunità unica di networking e di conoscenza diretta delle figure professionali più richieste. Gli studenti hanno illustrato lo spot realizzato per valorizzare un bene artistico e/o paesaggistico del proprio territorio per il Contest “Vivo il territorio”. Sono intervenuti: Ettore Acerra il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Lucia Fortini, Assessore alla scuola della Regione Campania; Francesco Duraccio, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli; il Direttore Regionale Vicario INAIL Campania, Adele Pomponio; il Responsabile dell’Area Nuove Competenze per le Transizioni, Dr. Angelo Irano; il Vice Presidente Giovani Imprenditori con delega all’Education, Emanuele Aldini. PCTO PILOTA “Professionisti si diventa” Lunedì 12 maggio 2025 alle ore 11:30 presso il Teatro di Corte, Palazzo Reale, Napoli, si è svolto l’evento di lancio del progetto PCTO PILOTA “Professionisti si diventa” promosso dall’ USR per la Campania e la Regione Campania, in partenariato con Canale 8, Federalberghi, Sielte, Le Mani di Napoli, Associazione professionisti cuochi italiani e Fondazione Cultura e Innovazione al fine di favorire la crescita professionale attraverso percorsi formativi qualificati e orientati all’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro per la costruzione di un modello efficace di PCTO corredato da tutti gli strumenti idonei alla sua realizzazione. L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali di Ettore Acerra, Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Lucia Fortini, Assessore alla scuola della Regione Campania. Il liceo Artistico ‘San Leucio’ di Caserta ha centrato a pieno lo spirito di Orientalife grazie alla sinergia che la scuola ha sviluppato con CNA Campania Nord. Gli studenti delle classi quarte, in occasione della manifestazione conclusiva del percorso Orientalife per l’anno scolastico 2024/2025 in programma al Palazzo Reale di Napoli il 12 maggio, hanno presentato infatti un manufatto di oreficeria realizzato con la supervisione del presidente CNA Orafi Campania Romualdo Pettorino e quella dei maestri orafi Crescenzo Garofalo e Gustavo Renna e uno in ceramica, guidati dal professore Cicala e dal maestro ceramista Elvio Sagnella. La presentazione è stata impreziosita da una sfilata di abiti del 700 in seta di San Leucio realizzati dagli alunni del liceo.