CULTURA & SOCIETA'

NAStartUp porta l’innovazione nei Campi Flegrei: l’appuntamento per accendere speranza e futuro

Dopo oltre 11 anni e 110 appuntamenti gratuiti dedicati alla cultura dell’innovazione e all’accelerazione dal basso, NAStartUp sceglie di andare oltre i confini cittadini e approda nei Campi Flegrei, con un’edizione speciale carica di significato. Il nuovo incontro del network civico e indipendente dedicato alle startup si terrà giovedì 27 marzo a partire dalle ore 17:00 presso il Lido Fortuna Beach Park (Via di Pozzuoli 13) e presso la libreria Il Fuori Orario (Via Giusso 11), due realtà simbolo della comunità flegrea, ospitate e animate dal territorio stesso. La scelta di organizzare l’appuntamento proprio in un’area recentemente colpita da fenomeni sismici è tutt’altro che casuale: NAStartUp vuole lanciare un messaggio di solidarietà attiva, dimostrando che le reti dell’innovazione possono rappresentare strumenti reali di rigenerazione e sviluppo. “I Campi Flegrei sono stati, nella storia, la culla delle prime colonie della Magna Grecia — dopo Ischia, Cuma nell’VIII secolo a.C. — e terreno fertile per quei pilastri che hanno dato origine alla civiltà occidentale: Napoli e Roma (e da lì, all’Europa intera). Come in ogni evoluzione civile, l’economia rappresenta un perno centrale: portare in questo territorio la cultura delle nuove economie può essere un esempio, una guida speciale, una direzione significativa. Con il nostro evento vogliamo ricordare che è sempre necessario generare nuove opportunità di sviluppo, soprattutto in un territorio che oggi guarda con incertezza al proprio futuro”, spiega Antonio Prigiobbo, founder e direttore di NAStartUp.

Come da tradizione, l’evento sarà gratuito e aperto a tutti: cittadini, innovatori, imprenditori, professionisti e curiosi. Saranno presentate startup ad alto impatto nei settori della tecnologia, sostenibilità e innovazione sociale, insieme a storie di riscatto nate proprio nei territori flegrei. L’edizione ospiterà inoltre un focus speciale sulle opportunità imprenditoriali nei Campi Flegrei, con testimonianze e spunti su come il talento e la capacità di adattamento possano generare impresa anche in territori fisicamente e geologicamente complessi. Durante l’incontro verrà anche lanciata una chiamata aperta alla creazione di nuove startup, grazie alla collaborazione con UPStudio, che metterà a disposizione mentor, investitori e professionisti per momenti di free networking e sviluppo di idee imprenditoriali. Per partecipare, è necessario registrarsi su www.nastartup.it/join per ricevere il pass speciale e l’accredito [gratuiti]. L’iscrizione consentirà di ricevere eventuali aggiornamenti relativi a cambi location per meteo o bradisismo, garantendo sicurezza e flessibilità. L’evento è organizzato in collaborazione con attori del territorio, tra cui il Lido Fortuna, gestito dalla quinta generazione della famiglia Masullo, e la libreria Il Fuori Orario, presidi culturali attivi e resilienti nel cuore dei Campi Flegrei.

NAStartUp è il più grande acceleratore civico no-profit del Sud Italia, un hub libero e inclusivo che da oltre un decennio sostiene l’innovazione e l’imprenditoria emergente con appuntamenti mensili gratuiti e aperti a tutti. Fondato da Antonio Prigiobbo, ha già supportato oltre 500 startup, valorizzando un modello di accelerazione collaborativa e accessibile, indipendente da logiche finanziarie o istituzionali. Il progetto è sostenuto da un network di imprese, professionisti e aziende che credono nella crescita condivisa, tra cui: Santa Chiara Boutique Hotel, Sartoria DA Napoli, Biancamore, Lauro IT, Creazione d’Impresa, Pandant, Piquattro Digital, Bouche & Partners, Claudio Cimmelli fotografo, FeliX consulenza informatica e molti altri.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio