ARCHIVIOARCHIVIO 5

Nino Di Costanzo di nuovo ad Ischia: ricomincio da dove ho lasciato

Di Isabella Puca

Ischia – Lo chef stellato Nino Di Costanzo apre un ristorante qui a Ischia. È questa la notizia rimbalzata lo scorso fine settimana su tutte le testate che si occupano di food, e non solo. Di ritorno dal Giappone dove la scorsa settimana era con Kiton, azienda di abbigliamento napoletana, siamo riusciti a raggiungerlo per farci raccontare questa grande novità. «Cominciamo col dire che in molti articoli hanno scritto cose non vere. Ad esempio non si chiamerà “A casa di Nino”. Il nome non lo svelo ancora, ma avrà un richiamo con la casa». È questa la prima dichiarazione rilasciataci dallo chef che ci ha regalato qualche anticipazione dicendo che il ristorante verrà aperto nel comune di Ischia e che i tempi per l’inaugurazione non sono affatto lunghi. «Ho voluto fare qualcosa di importante qui a Ischia per tanti motivi. Sicuro perché sono tanto attaccato a casa mia, allo scoglio, alla mia terra e ai prodotti; alla mia tradizione, alla materia prima e tutto ciò  che ha fatto grande questo territorio. Non potrei fare a meno di usare i miei prodotti, quelli con cui sono cresciuto e che mi hanno alimentato sin da piccolo. Non mi sarei mai visto in un’altra regione o in un altro posto del mondo. Le offerte sono state tante ma sto facendo la scelta più difficile: restare a Ischia anche se sta vivendo un momento non dei migliori. Se con il mio piccolissimo contributo posso dare qualcosa di bello e di importante per la nostra, per la ima isola, lo faccio con il cuore». Le premesse sono più che stellate, c’è passione, c’è amore e non solo per il proprio lavoro, ma per la propria terra a cui lo chef farà presto, con questa nuova apertura,  un grande regalo. «Sarà un ristorante per tutti. A volte i ristoranti chiamati “di lusso” lo sono perché il prezzo della materia prima, quella importante, costa. E poi, spesso, ci soffermiamo a comprarci una macchina importante, un paio di scarpe o una borsa e poi magari ci nutriamo con prodotti che non sono di qualità. Purtroppo la materia prima, quella migliore ha dei prezzi totalmente diversi da quelli che si trovano nella grande distribuzione, ma è la qualità che costa». L’offerta che proporrà lo chef Di Costanzo sarà completamente diversa dal solito, serviti a tavola  non ci saranno piatti, ma vere e proprie esperienze, «sarà una piccola maison dove al gente staccherà dal mondo intero. Vivrà l’esperienza di una casa ischitana  con una grandissima cucina di autore. Tutto sarà improntato sull’esperienza». Con l’apertura del ristorante qui a Ischia non finirà il rapporto lavorativo con Kiton che lo ha portato in giro per il mondo tra Giappone, Usa, Turchia, Russia e Cina, in un solo anno, «sono onorato di lavorare per la famiglia Paone e per l’azienda che ha fondamenta campane; loro ci tengono a dimostrare che sono napoletani. Portiamo in giro nel mondo una cucina tradizionale e andare in giro con loro significa portare il messaggio che la Campania è fatta di prodotti e di tradizioni ed è un qualcosa di straordinario. Certo, è un lavoro impegnativo, con noi ci portiamo tutto, dalla pasta all’olio, ma vedere che la gente dall’altra parte del mondo, si emoziona davanti a una pasta al pomodoro ti fa rendere conto di essere  un ambasciatore e che stai portando avanti quello che hanno iniziato i nostri nonni. E poi, la gente si aspetta sempre tanto e quel tanto, bisogna darlo». L’uomo che ha cucinato, tra i tanti, per i venti uomini più ricchi del mondo e per Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, sta per aprire le porte della sua cucina e sta per farlo, ancora una volta, qui a Ischia, «quando ho lasciato il Manzi – ha concluso lo chef –  dissi che avrei ricominciato da ciò che avevo lasciato. Il mio pensiero in assoluto va  alla famiglia Polito che mi ha dato tanto;  insieme abbiamo costruito qualcosa d’ importante a livello internazionale e per me rimangono  sempre un grande riferimento. Il mio primo pensiero va a loro così come i miei ringraziamenti»

 

 

 

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex