CRONACAPRIMO PIANO

No all’archiviazione, camera di consiglio per la morte di Sara

La giovane ischitana morì il 30 ottobre 2021 al Rizzoli dopo aver partorito la sua prima figlia. Per i sei indagati era stata chiesta l’archiviazione alla quale però si erano opposte le parti civili. Ieri la delicata udienza dinanzi al gip

Un altro passaggio fondamentale, probabilmente decisivo in un senso o nell’altro e questo lo scopriremo al massimo tra due settimane. Si è svolta ieri mattina dinanzi al gip Giovanni De Angelis la camera di consiglio a seguito di opposizione all’archiviazione del procedimento innescato a seguito della morte della povera Sara Castigliola deceduta all’ospedale Rizzoli il 30 ottobre 2021 poco dopo aver dato alla luce la sua prima figlia. Una tragedia per la quale alla fine sono risultate indagate sei persone, ossia Francesco Rando, Domenico Loffredo, Mariantonia Galano, Silvia Galletti, Marcella Marino e Roberto Buonanno nei cui confronti si procedeva per i reati previsti e puniti dagli articoli 589 (omicidio colposo) e 590 sexties (responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario). A seguito di perizie, consulenze, esami ed atti prodotti da tutte le parti in causa si è giunti alla richiesta di archiviazione dinanzi alle quali si sono opposte le parti civili facendo sì che si arrivasse all’udienza che si è svolta proprio nella mattinata di ieri.

I legali di tutte le parti in causa hanno cercato di dimostrare la validità delle rispettive richieste, il pubblico ministero ha ribadito che non esistono gli estremi per processare Rando, Loffredo, Galano, Galletti, Marino e Buonanno. La decisione del dott. Giovanni De Angelis dovrebbe arrivare entro quindici giorni

In primis, nei panni di opponente, l’avvocato Francesco Pero che ha prodotto alcuni elementi su cui ha sollecitato una accurata indagine appuntando i suoi strali in particolare su Rando reo a suo dire di aver potuto riportare il falso nella cartella clinica o aver commesso una serie di omissioni nella redazione degli atti. E’ stata inoltre chiesta l’acquisizione della cartella neonatologica per conoscere l’indice di massa corporea della nascitura. Infine, il legale ha anche prodotto una chat tra la povera Sara e la madre, che però sarebbe stata estratta soltanto alcuni giorni fa. Si è accodato anche l’altro difensore opponente, l’avvocato Giuliano Di Meglio, mentre il pubblico ministero si è riportato ancora una volta alla richiesta di archiviazione del suo ufficio. Poi è toccato agli avvocati discutere delle singole posizioni dei propri assistiti: dapprima Rondino per Rando (che difendeva insieme al collega Massimo Stilla), poi è toccato ai difensori di Marino e delle due ginecologhe e poi all’avvocato Francesco Benettello che rappresentava Buonanno e di Antonio De Girolamo e Mitty De Girolamo codifensori della Galano. I legali ovviamente hanno chiesto il rigetto dell’opposizione ritenendola in fondata anche perché oggetto di un caso che è già stato sviscerato ed esaminato in ogni suo dettaglio. L’avvocato Antonio De Girolamom in particolare, ha prodotto gli esiti di un audit ministeriale conseguenza di un’ispezione disposta presso l’ospedale Rizzoli dal ministero competente, che indicava una serie di prescrizione su emorragie post partum rilevando come ad Ischia tra l’altro mancava una banca del sangue e come in caso di urgenze bisognasse rivolgersi all’ospedale Cardarelli di Napoli. Tra l’altro, ha ribadito il noto penalista, soltanto a marzo 2023 (e dunque davvero recentissimamente, se si considera che la predetta ispezione è avvenuta a novembre 2021 per essere notificata alle parti interessate a febbraio 2022) è stata votata una delibera di giunta regionale che ottempera alle prescrizioni di cui sopra. La decisione definitiva dovrebbe arrivare entro e non oltre quindici giorni, poi capiremo se questa dolorosa vicenda giudiziaria vedrà calare il sipario o se avrà ancora qualcosa da raccontare.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex