Notte bianca annullata a Forio, i social si scatenano
di Francesco Castaldi
FORIO – «A causa delle condizioni meteo proibitive, sottolineata dall’allerta diramata dalla Protezione Civile, Comune di Forio e Pro Loco Panza comunicano il rinvio, a data da destinarsi, della Notte Bianca in programma a partire dalle 19 di questa sera e inserita nel cartellone di eventi “Note di Natale”». È con questo breve comunicato che nel corso della giornata di ieri il Comune di Forio e la Pro Loco Panza hanno ufficializzato il rinvio della notte bianca prevista per ieri sera all’ombra del Torrione. Una decisione, quella assunta dall’ente di via Giacomo Genovino e dall’associazione culturale, che ha scatenato “l’ira funesta” di molti utenti del social network ideato da Mark Zuckerberg.
C’è chi, come Marcello, parla addirittura di «figuraccia», asserendo inoltre che «prima di organizzare eventi all’aperto bisogna sincerarsi delle condizioni meteo. È da più di un mese che i meteo nazionali annunciavano questa ondata anomala di freddo, quindi mi sembra giusto il mio disappunto. Si fanno previsioni meteo accurate, anche chi si sposa prende tali informazioni. Per quanto riguarda la notte bianca, è stata organizzata nel mese più sbagliato dell’anno. La si poteva fare il 27 o il 28 dicembre nel clou della presenze. Ovviamente io sono il disfattista di turno. Gli eventi si organizzano bene, e in caso di brutto tempo si doveva pensare alla possibilità di un riparo, di una tendo struttura per scongiurare l’annullamento dell’evento: questo significa organizzare».
Laconico il commento del vicesindaco Gianni Matarese, che infatti ribatte: «Sinceramente, caro Marcello, non comprendo il tuo atteggiamento». Ben più articolata è stata invece l’arringa della figlia del professionista, Ida, che sulla propria bacheca ha pubblicato un post dal contenuto perentorio: «Sono state organizzate ben due notti bianche a Forio nelle ultime due edizioni di Note di Natale: due successi». La ragazza, che da sempre coadiuva il padre nell’organizzazione degli eventi – culturali e non – che vengono organizzati nell’ambito del territorio del Comune del Torrione, prosegue affermando che «definire “vergognosa” la decisione di rinviare quella prevista per oggi (ieri sera per chi legge, ndr) mi sembra un’esagerazione. Altro che “The show must go on”… The “buonsenso” must go on!».
A difendere la scelta di Comune e Pro Loco sono stati anche alcuni cittadini tra i quali Anna, che osserva: «La notte bianca è una bella iniziativa, a prescindere da chi la organizza. Penso che un evento o un matrimonio non si organizzino ex abrupto, e che le previsioni per quanto ormai possano essere precise e dettagliate non sono mai completamente attendibili. Soprattutto per questi grandi eventi c’è bisogno di programmazione e preparazione logistica (palco, audio, luci). Quindi se da stamattina sta piovendo e spiovendo, come si sarebbe dovuto fare? Se vogliamo fare polemiche tanto per farle è un conto. Comunque siamo fatti così: se si fa una cosa subito polemiche su come, dove e perché. Non si fa una cosa e comunque ci sono le stesse polemiche. Credo che bisognerebbe essere più costruttivi invece di fare polemiche inutili».
Sulla medesima linea si pone infine Valerio: «Con un tempo del genere sarebbe stato da pazzi e da irresponsabili non rinviare, perché oltre la questione freddo c’è anche una questione di sicurezza relativa alle forti raffiche di vento. Purtroppo a Forio paghiamo la mancanza di una struttura coperta ove poter fare eventi e concerti tutto l’anno. Le tensostrutture sono una iattura, andammo a suonare due anni fa al Palanoel e sempre causa gelate artiche ci congelammo tutti, quindi bene hanno fatto a non riproporre il Palanoel. Spero l’evento venga riproposto in primavera e ampliato con concerti anche a Monterone, Scentone, Panza e poi chiusura finale con il concertone di Finizio».