CRONACAPRIMO PIANO

Notte di Paura, vasto incendio tra Montecorvo e Frassitelli

Le fiamme hanno distrutto 5 ettari di area boschiva ed hanno lambito diverse abitazioni ma anche ville dei vip. Il rogo domato soltanto alle prime luci dell’alba. Sgomberate precauzionalmente alcune case e gli ospiti della struttura ricettiva “C’est La Vie”. Probabile la matrice dolosa

5 ettari di area boschiva in fiamme, 12 persone allontanate in via precauzionale dalle proprie abitazioni e poi fatte rientrare in casa e di un hotel costretto a riallocare i suoi ospiti. È questo il bilancio del vasto incendio che ha tenuto in apprensione Ischia nel cuore di questo ultimo week end di agosto. 

Le autorità non registrano feriti né danni a persone o cose, oltre la distruzione della vegetazione. Sul caso è stato aperto un fascicolo d’inchiesta e le indagini sono in corso. L’incendio è stato estinto dai vigili del fuoco e protezione civile intervenuti poco prima dell’alba. Il rogo, sprigionatosi in una zona boschiva mista a centri abitati tra Montecorvo ed i Frasitielli, nei comuni di Forio e Serrara Fontana era divampato nella serata di domenica. Non è stato possibile accertare se l’incendio abbia una natura dolosa, ma ci sono pochi dubbi. I piromani a Forio colpiscono sempre nella medesima zona, in concomitanza con la diramazione delle allerte meteo, in aree difficilmente accessibili. Una lucida follia che si palesa dopo il tramonto, quando cioè anche gli elicotteri spegni-fiamme della protezione civile, non possono più levarsi in volo e operare dall’alto laddove non si riesce da terra. Questa volta, ironia della sorte, l’incendio pare aver “seguito” l’annuncio del comune di Forio sull’arrivo del drone scova incendi ed incendiari. Nella giornata di ieri è stato previsto un sopralluogo accurato dei vigili del fuoco. Focus degli inquirenti e degli esperti sull’area di innesco, dove, presumibilmente, il fuoco è partito. È da qui che si spera di poter ricavare elementi utili a ricostruire le cause e la dinamica dell’accaduto.

Ieri il sopralluogo e gli accertamenti tecnici dei Vigili del Fuoco, l’incendio ha seguito di poco l’annuncio del Comune dell’acquisto di un drone anti piromani. La rabbia della gente: «Ora basta, non se ne può più»

Il rogo di domenica

Brucia, dunque, ancora il monte Epomeo, la montagna dell’isola d’Ischia senza tregua sembra essere presa di mira dalla natura e dagli uomini. Un incendio di grandi proporzioni si è sviluppato nella serata di domenica poco dopo le 21,00 a Forio, in località Montecorvo.Le fiamme, sospinte dal vento di Scirocco è Mezzogiorno, hanno pericolosamente lambito anche zone abitate, suggerendo lo sgombero precauzionale di quattro nuclei abitativi e il trasferimento in un altro hotel più sicuro degli ospiti di una esclusiva struttura ricettiva in via Pietra Brox, la tenuta dei VIP C’est La Vie (le ex Cantine Muratori) e si sono estese per la zona collinare che sovrasta la popolosa frazione di Panza, dalla mitologica Bocca di Tifeo raggiungono come un cinturone indomabile di fuoco e fumo la zona dei Frassitelli a Serrara Fontana. Le fiamme altissime hanno minacciato per ore la vegetazione e le case con i pompieri e la protezione civile impegnati in un lavoro strenuo ed improbo nel tentativo di scongiurare la tragedia. Il vento spirato sull’isola proprio mentre il rogo prendeva corpo ha reso meno agevoli le operazioni di spegnimento tenutesi in una zona impervia. L’incendio in poche ore ha raggiunto proporzioni tali da rendere necessaria l’evacuazione delle diverse famiglie residenti in zona e della struttura ricettiva di via Pietra Brox a Montecorvo. Queste hanno deciso di lasciare le proprie abitazioni in maniera spontanea per motivi di sicurezza. Ma anche per questioni oggettive di rischio. Lo scenario è stato impressionante e gli effetti non hanno risparmiato nessun ambito. Le fiamme spinte dal vento si sono spostate rapidamente nella zona alta del monte. L’aria resa irrespirabile non ha fatto che aumentare i rischi. Il fumo denso e la fuliggine hanno raggiunto ed invaso anche il centro di Forio, la costa, il corso cittadino e la zona della movida con i locali ancora pieni di avventori e turisti. Le autorità dal primo momento hanno predicato cautela ritenendo che comunque non ci fossero pericoli, con la situazione sotto controllo.

Ads

Il resoconto della Protezione Civile

Ads

Questo il resoconto della Protezione Civile e del Forio CB : “Notte abbastanza dura per i nostri volontari impegnati sui vari fronti dell’incendio. Arrivati sul posto alle 21:15 in sinergia con i VV.F. di Ischia si sono dedicati alla salvaguardia di vite umane ed abitazioni. In un primo momento hanno fronteggiato il fuoco nella zona di Cava Battaglina, punto del probabile innesco. I problemi maggiori però si sono registrati nella zona alta di Montecorvo dove il fronte del fuoco, spinto dal forte vento, avanzava minacciando le abitazioni. Precauzionalmente, in collaborazione con le forze dell’ordine  hanno fatto evacuare temporaneamente 19 persone. I nostri 16 volontari impegnati nelle varie operazioni, hanno dimostrato grande professionalità nel gestire la situazione fino alle 05:00 del mattino. Da una prima stima sono andati bruciati oltre 20 ettari tra area boscata, macchia mediterranea ed incolto”. Si tratta di una prima stima, come abbiamo visto il resoconto definitivo delle autorità rende numeri inferiori”. 

Paura e rabbia tra la popolazione costretta a lasciare casa: “Ora basta!Non se ne può più”

“Stavo lavorando per aiutare  un amico, quando mi hanno chiamato da casa allarmati ed impauriti per dirmi quanto stava accadendo e dell’incendio. Non vi nego l’ansia e l’apprensione. Ancora di più perché sei lontano e non sai come fare per dare aiuto– ci spiega Diego residente in via Pietra Bronx a Montecorvo- vi giuro mi viene da piangere, non basta tutto quel che abbiamo passato e stiamo passando ora anche questo. Ma come si può non pensare al male ed ai danni che si fanno- prosegue nel racconto l’uomo visibilmente scosso- comunque ci hanno chiesto di lasciare casa, i miei vicini stavano andando via e cosi ho detto a mia moglie di portare al sicuro nostra figlia e di accompagnarla da mia madre. Poi ho lasciato il lavoro e sono rientrati a casa, tutta la notte fino all’alba ho presidiato con una pompa dell’acqua il serbatoio del gas. Tutto il tempo non facevo che pensare a cosa sarebbe potuto accadere. Mai nulla è sotto controllo quando accadono queste cose. Basta un pezzo di cenere rovente, una sterpaglia incendiata che si poggia su di una bombola di GAS, è può accadere una tragedia– conclude l’uomo- l’incendio divampava a poca distanza dell’ingresso della nostra casa e poi si è sviluppava verso la parte alta, in tutte le direzioni. La casa  è stata letteralmente invasa dal fumo e si faceva fatica a respirare mentre fiamme continuavano a salire a poche decine di metri di distanza. Poi il vento ha deviato le fiamme verso località Frassitelli e la parte bassa di Serrara, distruggendo tutto e poi finalmente si sono spente. Abbiamo trascorso ore di grande preoccupazione e disagi. Sembravamo circondati”. Con Diego sulla zona anche il Consigliere Vito Iacono: “Non bisogna sottovalutare quel che sta accadendo. Durante la notte abbiamo aspettato per comprendere l’avanzare delle fiamme. Dal centro di Forio sembrava l’inferno. Poi, lo confesso, stamattina riguardando la zona con la luce del sole, posso dire che credevo peggio e poteva andare peggio.Saranno le autorità a chiarire quel che è accaduto. Se c’è dolo. Va comunque detto che le azioni di contrasto anche quelle assunte dal comune hanno fallito”. A Montecorvo e presso la tenuta “C’est La Vie” anche il Sindaco Stani Verde. L’area interessata dall’ormai caratteristico anello di fuoco che pare disegnato dai piromani, quasi in segno di sfida, proprio sopra la Bocca di Tifeo è la stessa del 20 agosto di un anno fa, quando un rogo appiccato con analoghe modalità sul versante di sud ovest del Monte tenne desta l’attenzione dell’isola tutta. L’ultimo incendio in area limitrofa, si era registrato appena il 13agosto scorso. Un triste copione.”. 

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex