Oltre 71 mila passeggeri in transito nel primo weekend di agosto
La Guardia Costiera ha diramato i dati riguardanti i flussi registrati dal 2 al 4 agosto: settemila in più rispetto all’anno scorso. Regge bene il nuovo dispositivo di traffico
Si registra un nuovo aumento dei flussi turistici sull’isola d’Ischia rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione estiva. Lo testimoniano i dati registrati dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Ischia, agli ordini del Comandante Andrea Meloni, per tutti i porti dell’isola durante il primo weekend di agosto, dunque da venerdì 2 a domenica 4 agosto. Infatti sono oltre 71 mila i passeggeri in arrivo e partenza sull’isola, con un aumento di ben 7 mila passeggeri rispetto ai numeri registrati nel primo weekend di agosto del 2018. Stazionario invece il computo relativo alle auto, infatti i dati confermano quelli dell’anno scorso, con 3400 veicoli in arrivo e 2mila in partenza.
Guardando più in dettaglio i numero diramati ieri dal Circomare, nel porto di Ischia sono stati registrati oltre 47 mila passeggeri, di cui 27 mila in arrivo e 20 mila in partenza, e 3400 automezzi: 2200 in arrivo e 1200 in partenza. La giornata più “piena” in tema di partenze, come al solito, è stata quella di domenica 4 agosto con oltre 9mila passeggeri che sono partiti dal porto di Ischia e quasi 5mila da quello di Casamicciola Terme.
La Guardia Costiera ha inoltre compiuto un’ulteriore elaborazione, analizzando i dati finali del mese di luglio scorso. Tali dati registrano, per tutti i porti dell’isola, un totale di oltre 616 mila passeggeri, di cui 314 mila in arrivo e 302 mila in partenza. Rispetto al mese di luglio dell’anno scorso, segnano un aumento di ben 13 mila passeggeri, dunque un altro incremento dei flussi.
Tornando al weekend appena trascorso, non sono state registrate criticità connesse alle operazioni di imbarco e sbarco, con i collegamenti marittimi che hanno garantito servizi regolari. Si tratta di un risultato significativo, in quanto questo fine settimana era atteso anche come nuovo e probante banco di prova per il nuovo dispositivo di viabilità portuale ed extra-portuale voluto dall’amministrazione del sindaco Enzo Ferrandino, che ha continuato a funzionare in maniera positiva, anche grazie ad alcuni ulteriori accorgimenti posti in essere a seguito della prima settimana di sperimentazione. Fra l’altro si registra un’innovazione: sono stati introdotti dei cartellini colorati che identificano, per ciascuna Compagnia di Navigazione, le auto destinate all’imbarco, così da consentire una più fluida gestione delle operazione di controllo ed un minor impatto sulla circolazione stradale. Dunque, almeno i numeri non segnalano alcun calo nell’appeal dell’isola nei mesi di punta della stagione turistica, anzi. E sul fronte traffico, da sempre una vera e propria piaga, si registrano segnali molto incoraggianti.