Olympic Judo Forio, quando a regalare emozioni sono tutti
Lo sguardo a 360 gradi per poter osservare la meritata soddisfazione di tutti i ragazzi dell’Olympic Judo di Forio, impegnati in più fronti nei giorni scorsi. Il sacrificio nascosto, quello dietro ogni allenamento, la fatica delle rinunce soprattutto quando si è ragazzi e si sposa questo sport come maestro di vita. Non sempre si raccoglie quello che si semina, ma questi ragazzi non fanno mai un passo indietro, anzi guardano avanti, spingendo ancora di più sull’acceleratore, non si molla mai, e poi improvvisamente una pioggia di medaglie, ed è solo emozione, quella pura, che ti porta in alto, pronti per spiccare il volo. Un week end da incorniciare per l’Olympic Judo Forio e per tutta l’isola d’Ischia. Una gioia incontenibile. Bravi tutti, ma bravissimo Christian Di Maio che conquista la prima Medaglia Tricolore, presso il PalaPellicone di Ostia Lido a Roma, un risultato storico per Forio e per tutta la squadra, l’atleta di diciassette anni si piazza al terzo posto con una medaglia di bronzo e spicca fra i grandi del judo italiano.
In contemporanea al successo nazionale di Christian Di Maio, l’Olympic Judo Forio presso il Lido di Ostia, ha conquistato un altro prestigioso risultato a Velletri. Nei giorni scorsi un’altra squadra formata da altri 20 giovani judokas dai 12 ai 23 anni hanno conquistato ben 17 medaglie, tra ori, argenti e bronzi alla Coppa Italia Csen, tutte meritate, sudate, un bottino ricchissimo da portare in valigia. E in virtu’ delle tantissime medaglie l’Olympic Judo Forio ha concluso la gara al 4° posto su 70 società di Judo partecipanti e provenienti da tutta Italia, ottenendo un ulteriore Trofeo da aggiungere in bacheca a Forio. Oro, argento e bronzo, in bella mostra al collo di questa meravigliosa squadra, ecco tutti i podi dell’Olympic Judo Forio:
Mattera Giuliano Bronzo
Picciocchi Carmine Argento
Cocan Alessia Bronzo
Mattera Katerina Bronzo
Pascale Nunzio Bronzo
Ruggiero Samuel Bronzo Toader Vittoria Bronzo
Iacono Federica Argento
Mattera Francesco Bronzo
Ursomanno Mario 7° posto
Mattera Stefano 9° posto
Veccia Ernesto 7° posto
Pesce Gianluigi Argento
Mattera Fabio Bronzo
Ruggiero Vittoria Bronzo
Bianculli Giulia Oro
Trani Gianfranco Argento
Barbieri Emanuel Bronzo
Prota MariaKarol Argento
Sbrogna Simone Oro
Inoltre, grazie ai risultati ottenuti, Trani Gianfranco e Pesce Gianluigi si cingono della Cintura Nera 1° dan Csen, un altro valore aggiunto in questo fine settimana sportivo che è finito nel migliore dei modi. Il Maestro Maurizio Bianculli può essere fiero dei suoi ragazzi ed è lui il regista di questo bel film, arrivano bambini e come l’argilla si plasmano dietro ore di allenamenti, ed è così che crescono sotto i suoi occhi come figli, ed è sempre così che tutta la squadra, diventa una famiglia che condivide gli sforzi, i sacrifici, le vittorie, anche le delusioni, senza arrendersi mai. Al di là dei risultati, dove il lavoro è ampiamente ripagato, bisogna dire che il merito va a tutto l’ambiente, dai tecnici, agli accompagnatori e finanche ai genitori dei tantissimi piccoli e grandi judokas che affollano la palestra a Forio. Uno sport il judo che nasce quale modello educativo che negli ultimi anni ha conquistato il cuore di tantissimi bambini e ragazzi a Forio. Tanto da far posizionare l’Olympic Judo Forio fra le prime associazioni sportive dell’intera isola d’Ischia per numero di tesserati. Tutta la Squadra dell’Olympic Judo di Forio, non dimentica di ringraziare, le Istituzioni pubbliche che sono sempre al loro fianco e continuano ad esserlo, in particolare il Comune di Forio e l’Istituto Comprensivo di Forio. Lo sport è un lavoro di squadra, e i ragazzi di Maurizio Bianculli dopo aver incassato un risultato davvero eccezionale, sono già pronti per la prossima avventura sportiva, il pulmino nero con tanto di logo Olympic Judo Forio, sta già scaldando i motori.