SPORT

Pallanuoto: Licei in vasca 2025, trionfo dei ragazzi del Mercalli

“Vince la Napoli dei giovani. Siamo davvero felici, come istituzioni, di registrare il grande successo della seconda edizione di Licei in Vasca, il format originale ideato da Sergio D’Abundo, in collaborazione con Nadia Negrelli, inserito a pieno titolo nel palinsesto di Napoli capitale europea dello sport 2026. Congratulazioni agli studenti del Mercalli che si sono aggiudicati la vittoria, ma complimenti a tutti i ragazzi partecipanti che si sono avvicinati al mondo della pallanuoto, disciplina stupenda e al contempo impegnativa, che nella sua storia ha dato tanto lustro a Napoli e alla sua area metropolitana”. È quanto ha affermato Sergio Colella, Consigliere delegato a Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli, che ha assistito ierist’oggi, insieme con l’Assessore allo Sport, Emanuela Ferrante, al Presidente della Commissione Sport del Comune di Napoli, Gennaro Esposito, e ad altri rappresentanti istituzionali, alla finale del torneo tenutasi alla piscina Scandone, diretta da Luca Piscopo sotto l’egida della Fin Campania, presieduta da Paolo Trapanese.

La manifestazione, cominciata nello scorso mese di novembre, ha visto, per la seconda edizione, il raddoppio delle scuole partecipanti: si è passati dalle 6 dello scorso anno alle 12 attuali. Divisi in due gironi da sei, hanno partecipato i Licei Caccioppoli, Cantone, Mercalli, Nitti, Bernini – De Sanctis, Pagano, Artistico, Pontano, Salesiani, Vittorini, Imbriani e Suor Orsola Benincasa.

Emozionanti le gare e foltissima la presenza sugli spalti per tutta la durata del torneo. “Bello vedere ancora una volta il Centro Federale Scandone gremito, dopo la recente Final Eight di Coppa Italia, che già aveva fatto sì che l’impianto potesse essere apprezzato da tutta Italia”, ha evidenziato l’esponente di Palazzo Matteotti.

“Oggi (ieri per chi legge, ndr), e per tutta la durata dell’iniziativa, abbiamo celebrato scuola e sport: binomio perfetto e possibile. Sono le due agenzie educative per eccellenza che permettono ai ragazzi di diventare validi e qualificati cittadini del domani, accomunate dal costante impegno per il raggiungimento degli obiettivi: sana formazione e affermazione concreta”, ha concluso Colella. 

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio