CRONACA

Partono i saldi invernali, ottimismo e incertezze per i commercianti ischitani

di Antonio Iacono

Sconti dal 30% al 50% da sabato scorso, 4 gennaio, per una durata di 60 giorni. I commercianti di Ischia, Casamicciola e Forio, tuttavia, non registrano ancora un afflusso significativo. Trenta, quaranta, cinquanta per cento. Le vetrine dei negozi di Ischia non sono di certo una sorpresa: sono partiti i saldi invernali. Le offerte proseguiranno fino al 4 marzo. Già durante la prima giornata, molti ischitani si sono riversati per le vie principali dei centri dei vari comuni dell’isola. Negozi storici del corso di Casamicciola, come Italmoda, Sirtaki, Franca Shop, e di Ischia, come Lambitelli e Scaglione, non nascondono il loro ottimismo, ma si preparano ad aspettare marzo per tirare le somme. “Fino a questo momento non possiamo lamentarci – affermano alcuni commercianti. C’è un discreto movimento, ma siamo solo all’inizio. Dobbiamo aspettare fino a marzo per avere dati più concreti.”

L’atmosfera a Casamicciola e Forio resta positiva. “Siamo certi che questi saldi attireranno nuovi clienti e stimoleranno quelli affezionati a tornare più spesso – racconta Roberta, commerciante di Forio. Se dovessi scegliere tra il Black Friday e i saldi invernali e estivi, non avrei dubbi: gli sconti di mezza stagione sono decisamente più vantaggiosi per il nostro business. Non solo perché si distribuiscono su un periodo più lungo, ma anche perché il Black Friday cade sempre in un momento poco favorevole, subito prima delle festività natalizie. Noi partiamo con il 30% di sconto, e poi, con il passare dei giorni, arriviamo fino al 50%.” Dallo stesso tono ottimista si riflettono i commercianti di Casamicciola: “Stiamo cercando di recuperare dopo un ottobre e novembre 2024 decisamente fiacchi, a causa della scarsa affluenza di clienti. Speriamo che questi saldi ci aiutino ad attirare nuovi acquirenti, anche se ormai tutto l’anno è diventato una stagione di sconti. Purtroppo, i consumatori sono sempre più abituati a cercare solo offerte, acquistando solo se il prezzo è abbassato“. Il panorama tra i commercianti si divide tra ottimismo e scetticismo. Alcuni segnalano che, nonostante le vetrine stracolme di offerte, molti negozianti restano cauti. “Le promozioni ci sono, ma la gente non sembra ancora pronta a fare acquisti significativi” – afferma un commerciante del corso. “Sembra che ormai i saldi siano diventati una consuetudine per le persone, perdendo l’effetto sorpresa che avevano una volta. Aspettiamo i prossimi giorni per capire se la situazione migliorerà”. Altri invece mostrano un ottimismo maggiore, sperando che il trend si rafforzi nelle prossime settimane, quando le offerte diventeranno ancora più allettanti. Per ora, resta la consapevolezza che, nonostante l’inizio dei saldi, la partenza è stata meno entusiastica di quanto ci si aspettasse. La speranza dei commercianti è che le prossime settimane portino il tanto atteso boom di acquisti, essenziale per l’economia locale, che continua a sperare in una risalita.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex