VIAGGI

Pasqua in treno, le mete preferite dagli italiani

Un'Italia che si sposta in treno quella che emerge dall'analisi, con Milano attrattiva per le mete costiere e internazionali, e un aumento dei flussi dalla Liguria; Roma pronta ad accogliere i pellegrini, con un incremento di arrivi da La Spezia, Napoli e Genova; Napoli snodo cruciale tra Nord e Sud, con un boom di arrivi da Venezia e un forte interesse per Padova; e Torino porta d'accesso alle Alpi, con Genova in testa agli arrivi e Napoli meta ambita per le partenze

DI GUIDO INVERNIZZI

Trainline, piattaforma leader per la prenotazione di viaggi in treno e pullman,  presenta un’analisi dettagliata degli spostamenti degli italiani durante il periodo pasquale (18-21 Aprile 2025). In un Paese dove le festività primaverili sono tradizionalmente sinonimo di viaggi e gite fuori porta, e con una Pasqua 2025 che regala un lungo ponte, Trainline ha indagato le abitudini di viaggio degli italiani, con un focus sulle direttrici strategiche dell’alta velocità che collegano Milano, Roma, Napoli e Torino. L’analisi, offre una panoramica delle tendenze di viaggio su rotaia, in un contesto in cui, secondo un’indagine condotta da SWG per Trainline, oltre la metà dei viaggiatori del bel paese considera l’impatto ambientale dei propri spostamenti.

L’ingresso di Italo nel mercato, affiancandosi all’offerta di Trenitalia, ha trasformato i collegamenti tra queste direttrici, rendendo il treno un’opzione sempre più accessibile e competitiva, spesso anche più vantaggiosa economicamente rispetto ad altre forme di trasporto, sia per i viaggi di lavoro, sia per quelli di piacere. Questo è particolarmente rilevante considerando che un italiano su tre apprezza la maggiore scelta e i prezzi più bassi offerti dalla liberalizzazione del settore. Sulla base di queste considerazioni, Trainline ha scelto di focalizzare la propria analisi sui flussi di queste città, snodi cruciali dell’alta velocità italiana. Ne emergono dati esclusivi che confermano il ruolo di Trainline come attore chiave nel panorama ferroviario italiano in grado di fornire una “fotografia” precisa e aggiornata degli spostamenti su rotaia.

Milano si prepara ai primi ponti all’insegna del viaggio in treno: boom di mete costiere e internazionali

In vista delle festività pasquali del 2025, Trainline registra un notevole incremento dei viaggi in treno da e per Milano. Tra le mete più gettonate in partenza spiccano le località costiere, con Santa Margherita Ligure/Portofino (+171%) e Domodossola (+80%), scelte da chi desidera relax e natura. Anche Napoli (+111%) e Salerno (+133%) registrano un forte afflusso di viaggiatori in partenza da Milano, probabilmente per il rientro dei fuori sede che, approfittando dei ponti di aprile, tornano a casa per trascorrere le festività in famiglia. Queste due città rappresentano infatti punti strategici per raggiungere il resto del Sud Italia. Cresce anche l’interesse per le destinazioni internazionali, con Ginevra (+71%) e Zurigo (+63%) che vedono un aumento significativo di viaggiatori in partenza. Sul fronte degli arrivi, si registra un’impennata di viaggiatori diretti a Milano da Varenna-Esino-Perledo (+218%). Tra le principali città di provenienza si confermano Roma, Venezia e Firenze, a riprova del ruolo di Milano come polo attrattivo culturale e commerciale. Infine, tra le destinazioni più popolari raggiungibili da Milano in treno durante il periodo pasquale, spiccano ancora una volta Roma, Venezia e Firenze.

Ads

Roma, meta di pellegrinaggio e crocevia di viaggiatori in treno anche in primavera

Ads

In un anno segnato dal Giubileo, Roma si conferma meta ambita anche per le festività pasquali, con un aumento dei viaggi in treno che riflette il suo ruolo centrale nel panorama turistico italiano. Ad animare i binari della capitale, si registra un incremento significativo di viaggiatori in arrivo da La Spezia (+139%), Napoli (+59%), Genova (+57%) e Verona (+51%), a conferma dell’attrattiva di Roma. Tra le città di provenienza con il maggior numero di viaggiatori diretti a Roma, si confermano Firenze, Napoli e Milano, consolidando il ruolo di Roma come fulcro del turismo e della cultura nazionale. Sul fronte delle partenze, si evidenzia un forte interesse per Verona (+109%) e Genova (+102%), seguite da Bologna (+31%), Venezia (+49%) e La Spezia (+42%), a testimonianza del desiderio di esplorare il ricco patrimonio culturale italiano, sia da parte dei residenti che dei turisti internazionali che scelgono Roma come punto di partenza per il loro viaggio attraverso lo stivale. Infine, tra le destinazioni più gettonate raggiungibili in treno da Roma durante le vacanze pasquali, si distinguono Firenze, Milano e Napoli, mete iconiche del turismo italiano.

Napoli, snodo ferroviario tra Nord e Sud: Pasqua tra isole, cultura e ricongiungimenti familiari

In vista delle festività pasquali del 2025, Napoli si conferma un importante crocevia di viaggiatori, con un aumento significativo dei flussi in treno. Ad animare le stazioni partenopee, si registra un’impennata di arrivi da Venezia (+369%), Reggio Emilia (+130%) e Milano (+107%), a testimonianza del fascino esercitato dal capoluogo campano, ma anche della sua posizione strategica come punto di partenza per le isole del Golfo, come Capri e Ischia, mete ambite da turisti italiani e stranieri. Tra le destinazioni di provenienza con il maggior numero di viaggiatori diretti a Napoli, si confermano Roma, Milano e Firenze, consolidando il ruolo di Napoli come polo attrattivo del turismo italiano e snodo ferroviario che connette il Nord e il Sud del Paese, accogliendo anche studenti e lavoratori fuori sede che tornano a casa per le festività. Sul fronte delle partenze, si evidenzia un forte interesse per Padova (+204%) e Venezia (+86%), seguite da Bolzano (+83%), Milano (+74%) e Reggio Emilia (+71%), a dimostrazione di una tendenza in cui, mentre il Nord si dirige verso Napoli, i viaggiatori del Sud scelgono le città del Nord Italia per trascorrere le vacanze pasquali. Infine, tra le mete più gettonate raggiungibili in treno da Napoli durante le vacanze pasquali, spicca Pompei, che pur non essendo servita dall’alta velocità, si conferma una destinazione imperdibile grazie al suo inestimabile patrimonio archeologico, riconosciuto dall’UNESCO, insieme a Roma, Milano e Firenze.

Torino, tra cultura e nuove mete: Genova in testa agli arrivi, Napoli meta ambita per Pasqua

Dal 18 al 21 aprile, Torino si prepara ad accogliere e salutare viaggiatori, con un incremento dei flussi in treno che riflette il suo crescente appeal turistico. Ad animare la stazione di Porta Nuova, si registra un notevole aumento di arrivi da Genova (+71%), seguita da Firenze (+16%) e Roma (+13%), a testimonianza del legame tra le città e dell’interesse crescente per il capoluogo piemontese. Tra le destinazioni di provenienza con il maggior numero di viaggiatori diretti a Torino, si confermano Roma, Milano e Firenze, consolidando il ruolo di Torino come importante polo culturale e commerciale del Nord Italia. Sul fronte delle partenze, si evidenzia un forte interesse dei torinesi per Napoli (+73%), seguita da Verona (+50%), Roma (+25%), Bologna (+21%) e Padova (+12%), a dimostrazione della voglia di scoprire nuove mete e di esplorare il patrimonio artistico e culturale del Paese. Roma, Milano, Napoli, Firenze e Bologna si confermano le destinazioni più gettonate raggiungibili in treno da Torino in questo periodo.

Questi dati, frutto di un’analisi approfondita delle tendenze di viaggio, confermano il ruolo di Trainline come osservatorio privilegiato del settore ferroviario italiano. Come afferma Andrea Saviane, Country Manager Italia per Trainline“Conoscere a fondo le tendenze di viaggio è fondamentale per Trainline, e i dati esclusivi sulla Pasqua 2025 ci offrono una prospettiva privilegiata sulle esigenze dei viaggiatori italiani. Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento per chi sceglie il treno, offrendo una piattaforma completa e intuitiva per pianificare e prenotare i propri spostamenti. Il nostro impegno è quello di continuare a investire in tecnologia e innovazione per rendere l’esperienza di viaggio sempre più semplice, conveniente e sostenibile, permettendo ai viaggiatori di orientarsi nell’offerta ferroviaria e nella sua ampia gamma di opzioni e tariffe.”

Trainline si conferma come il partner ideale per pianificare e prenotare viaggi in treno in tutta Europa, offrendo un’ampia gamma di opzioni, tariffe competitive e un’esperienza utente intuitiva. Che si tratti di una gita fuori porta, di un viaggio di lavoro o di un ricongiungimento familiare, Trainline rende semplice e conveniente raggiungere la propria destinazione in treno. L’app è disponibile per dispositivi iOS e Android.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio