CRONACAPRIMO PIANO

Per l’isola weekend con 38.000 sbarchi

Segnali positivi arrivano dai dati diffusi dalla guardia costiera di Ischia: dal 13 al 16 giugno sui tre porti isolani sono arrivati 38.823 passeggeri, 34.232 quelli che invece hanno lasciato l’isola. La stagione turistica, partita in sordina, sembra essere entrata nel vivo grazie anche a una serie di fattori e congiunture

Nuovo weekend assolutamente positivo per l’isola d’Ischia e a dirlo sono i numeri: tra il 13 e il 16 giugno sono approdati 38.823 passeggeri, accompagnati da 2.679 veicoli e 399 moto, mentre le partenze hanno registrato 34.232 passeggeri, 2.387 veicoli e 356 moto. Un flusso intenso che conferma il trend positivo del mese e la capacità dell’isola di trattenere i visitatori più a lungo, grazie al mix di mare, terme e natura e anche alle splendide condizioni meteo degli ultimi giorni. Un segnale incoraggiante che si riflette anche sul comparto ricettivo: secondo quanto si apprende, nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere si è registrato un tasso di occupazione decisamente notevole nel fine settimana, con picchi davvero elevati nelle zone centrali di Ischia Porto, Forio e Sant’Angelo.

Durante il ponte pasquale, Ischia aveva accolto oltre 62.000 arrivi, dal Dal 23 aprile al 5 maggio (quindi includendo 25 aprile e 1 maggio), i porti isolani avevano messo a referto 68.113 arrivi e 68.681 partenze
(i veicoli sbarcati sono stati 5.207, con 455 moto). Ancora, in occasione del Ponte della Liberazione si erano contati 35.000 arrivi e complessivamente 77.000 transiti

Ma il secondo weekend di giugno è solo l’ultimo di una serie di exploit turistici primaverili. Durante il ponte pasquale, Ischia aveva accolto oltre 62.000 arrivi, dal Dal 23 aprile al 5 maggio (quindi includendo 25 aprile e 1 maggio), i porti isolani avevano messo a referto 68.113 arrivi e 68.681 partenze (i veicoli sbarcati sono stati 5.207, con 455 moto). Ancora, in occasione del Ponte della Liberazione si erano contati 35.000 arrivi e complessivamente 77.000 transiti. Il raffronto tra le festività pasquali e i ponti primaverili mostra un andamento in netta crescita: da oltre 62.000 arrivi a Pasqua, a quota 68.000 fra fine aprile e inizio maggio, poi stabilità intorno ai 40.000 durante i ponti del 25 aprile e del 2 giugno, fino all’exploit di giugno con quasi 39.000 arrivi in un solo fine settimana. Un segnale chiaro: la stagione turistica isolana sembra aver trovato ritmo e dinamismo, supportata dalla varietà dell’offerta, dalle condizioni meteo favorevoli e dalla diversificazione dell’utenza, con presenze sia da turismo locale che internazionale. Il bilancio primaverile può insomma considerarsi assai positivo: dopo il ponte di Pasqua, i flussi si sono stabilizzati su numeri elevati tra fine aprile e inizio maggio, con ulteriori conferme a inizio giugno. Il weekend 13–16 giugno, con oltre 38mila arrivi, rafforza la fiducia nella buona tenuta della stagione estiva. I dati segnano non solo l’attrattività dell’isola, ma anche una capacità di mantenere e, in parte, incrementare i flussi turistici grazie a una strategia che mixa tradizione, servizi e promozione mirata.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.