Più di 44 mila arrivi per Ischia, isola presa d’assalto

44.485 persone in arrivo, 42.508 persone in partenza, 3.966 veicoli tra auto e moto in arrivo e 3.309 veicoli in partenza. Il ponte del 2 giugno è stato senza ombra di dubbio il primo vero assaggio della prossima stagione estiva.Un long week end all’insegna degli arrivi sulle isole, ma anche delle tante partenze in un breve lasso di tempi. Per Ischia e Procida è stato un vero e proprio test di sostenibilità turistica. Da venerdì, infatti, secondo quanto comunicano gli uffici del TV Antonio Magi , l’isola d’Ischia ha toccato quota 45mila arrivi. Un segnale più che positivo che lascia ben sperare e che comunque è in scia con i dati degli anni precedenti. In Campania, è ormai chiaro, il turismo mordi e fuggi è ripartito alla grande e, sempre di più, si respira aria di vacanza, voglia di mare e di serenità.La lunga settimana di pausa e vacanze legata, possibilmente, alla Festa della Repubblica fa si che Ischia e Procida si siano confermate tra le mete più affollate della Regione ed anche tra quelle più ambite. Secondo i dati della Capitaneria di Porto di Ischia da navi e aliscafi sono sbarcati tra il 30 maggio e il 2 giugno 44.485 persone, mentre i veicoli ; mentre i veicoli sono stati ben 3966. Un incremento di arrivi e partenze rispetto ai mesi precedenti che ha impegnato gli uomini della Capitaneria di Porto di Ischia sia nella regolazione dei flussi e degli imbarchi sui porti di Ischia e Casamicciola, ma anche Forio, sia a mare con la presenza di una motovedetta. Importanti anch ei dati afferenti i flussi in partenza.
I DATI ISCHIA CASAMICCIOLA FORIO DA VENERDÌ 30 MAGGIO A LUNEDI 2 GIUGNO
ARRIVI PORTO ISCHIA: 31206 persone; 2185 auto; 298 moto
PARTENZE PORTO ISCHIA: 27681 persone; 1906 auto; 210 moto.
ARRIVI PORTO CASAMICCIOLA: 10232 persone;1297 auto;186 moto
PARTENZE PORTO CASAMICCIOLA: 9361 persine; 1011 auto; 182 moto.
ARRIVI PORTO FORIO:3047
PARTENZE PORTO FORIO: 5466
3300 auto moto veicoli?ma siamo impazziti ?
Milioni di bruschette e cornetti venduti dicono che i sacchi di farina sono andati a ruba
menomale che non ci siamo
Ma dell’1.80€ di prenotazione di Caremar ne vogliamo iniziare a parlare? Perché bisogna pagare 1.80€ di prenotazione per l’emissione di un titolo di viaggio in biglietteria (dunque senza intermediari aggiuntivi) che comunque può essere cancellato dalla compagnia per “avverse condi-meteo” o per problemi tecnici?! Cosa offre in più il pagamento del costo prenotazione?! Qualcuno può gentilmente spiegarmelo oppure è semplicemente un ennesimo escamotage della compagnia per fare cassa?
Noemi Curci 3€ per la macchina
Ma non doveva esserci il divieto di sbarco?
Poca cosa. Turismo mordi e fuggi. Tre giorni di lavoro. È poi nulla. Così sarà tutto il mese di giugno. Sabato e domenica si lavora un po’. È altri cinque giorni si va al mare.
Tra sta gente che sbarca manco un controllo.
Ma non si può denunciare all’associazione dei consumatori? Sta storia deve finire!
3966 veicoli arrivati, 3309 partiti. A occhio e croce circa 600 veicoli sono rimasti a Ischia, qualcuno andrà via nei prossimi giorni ma resta il fatto che come ogni anno migliaia di veicoli circolano, da maggio a settembre, abusivamente sull’isola, al massimo con contratti di fitti stagionali pezzotti o con residenze improbabili, non bastassero i veicoli degli isolani irriducibili delle 4 ruote. Poi qualcuno mi smentisca che l’ ordinanza non è per gli sbarchi ma per la circolazione sull’isola. Uno dei più bei posti del pianeta sta finendo a causa dell’ ignoranza della gente e di una classe politica impresentabile…
Comm avit pallat bell, brà 🙂
A che serve
Ormai Ischia vive di 2 ponti l anno
madonna e quanti numero che a Salerno fa 27 che a Napoli 29 che sono sbarcati.