Posteggi estivi per gli artisti di Forio, via libera al nuovo regolamento

Gli artisti foriani espongoo i strada. Il Comune di Forio ha reso nota, infatti, la nuova disciplina per l’occupazione del suolo pubblico per la esposizione di opere di ingegno, di artisti o di artigiani. Già nel 2020 veniva modificato in tal senso il regolamento per l’occupazione del suolo pubblico ha approvato nel 2017. Orbene, l’esecutivo di Stani Verde, al fine di tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza, la viabilità e la circolazione e l’igiene pubblica in occasione del periodo estivo, ha dato mandato alla responsabile del decimo settore di redigere una graduatoria. Graduatoria che sarà redatta seguendo il criterio temporale di ricezione al protocollo comunale con scadenza il 15 Aprile 2025.
I primi quattro posti saranno assegnati al suolo pubblico per l’esposizione a cui il responsabile del decimo settore fornirà autorizzazione scritta, previo pagamento del canone del suolo pubblico. La polizia municipale, poi, dovrà individuare prioritariamente i siti nelle strade dove dovranno essere allocati tali operatori. Per questo è stato disposto di sistemare tre posti ad alternanza antimeridiano e postmeridiano prioritariamente lungo le strade. Previa autorizzazione degli uffici competenti, dal periodo che va da maggio ad ottobre 2025. La graduatoria sarà redatta dal responsabile del decimo settore I tre posteggi da assegnare avranno una superficie massima di 2 metri quadri cadauno per esporre opere di ingegno e di artisti o da artigiani. E i suddetti posteggi saranno utilizzati da sei operatori in alternanza la mattina e il pomeriggio. In caso di pervenuta richiesta e dopo e solo dopo le autorizzazioni degli uffici competenti e del parere, alla viabilità del comandante della polizia municipale sarà assegnato un posto. Per attività socioassistenziale, per gli scopi sociali, di volontariato. L’assegnazione di detti posteggi potrà subire delle variazioni.