Procida è sempre più un’isola cardioprotetta

“Con grande emozione e gratitudine annunciamo la conclusione del progetto “Isola Cardioprotetta”, nato un paio di anni fa grazie al prezioso sostegno della Fondazione Philips e alla collaborazione della Croce Rossa Italiana – commenta l’Assessore Rossella Lauro – Un progetto che ha visto formare oltre 100 cittadini procidani – tra forze dell’ordine, insegnanti, commercianti e volontari – sulle manovre salvavita e sull’uso del defibrillatore. Un percorso di comunità, per la comunità.
Oggi si chiude un importante capitolo con un risultato concreto e fondamentale: la consegna di 8 defibrillatori che saranno installati in punti strategici e all’aperto, in prossimità dei luoghi della cultura e delle aree più frequentate, soprattutto durante l’estate e nei giorni di caldo intenso.
Un gesto che non è solo simbolico, ma un investimento reale sulla salute, sulla prevenzione e sulla sicurezza di residenti e visitatori.
A nome dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità, un sentito grazie alla Fondazione Philips, alla Croce Rossa Italiana e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere Procida un’isola sempre più sicura e attenta al benessere di tutti. Procida c’è. Il cuore dell’isola batte più forte, insieme”.