CULTURA & SOCIETA'

PROCIDA Musica, fede e tradizione: due concerti per celebrare la Pasqua sull’isola

La serata della Domenica delle Palme si preannuncia come un appuntamento imperdibile per la comunità e i visitatori dell’isola. L’evento, organizzato all’aperto nei pressi della direzione del carcere, vedrà protagonisti i ragazzi impegnati nella preparazione dei Misteri, le tradizionali rappresentazioni della Passione che ogni anno coinvolgono giovani e adulti in un’intensa esperienza di fede e creatività. Sarà un’occasione speciale per vivere la magia della musica in uno scenario unico: il suggestivo panorama di Marina Corricella, con le sue case color pastello e il profumo del mare, farà da sfondo naturale a una serata carica di emozione e spiritualità. Il concerto, concepito come un momento di condivisione aperto a tutti, sarà arricchito da collaborazioni innovative tra musicisti locali, cori giovanili e realtà culturali del territorio, creando un connubio inedito tra tradizione e sperimentazione.

La settimana successiva, in un’atmosfera più raccolta ma altrettanto coinvolgente, si svolgerà il tradizionale Concerto di Pasqua. L’evento avrà luogo nell’accogliente atrio della scuola media, trasformato per l’occasione in un piccolo teatro della musica. Qui le note accompagneranno gli spettatori in un vero e proprio viaggio sonoro attraverso i temi della Pasqua, intrecciando brani classici e arrangiamenti contemporanei che raccontano la storia, le emozioni e l’anima dell’isola. Come da tradizione, l’ingresso sarà gratuito: un gesto che conferma la volontà di rendere la cultura accessibile a tutti, senza barriere. Un invito aperto a cittadini, famiglie, studenti e turisti a partecipare numerosi, per celebrare insieme la musica, la fede e il senso di comunità che rendono questo luogo così speciale. Sia il Concerto di Passione che il Concerto di Pasqua saranno molto più di semplici esibizioni musicali: rappresenteranno due momenti di ritrovo autentico, in cui arte, spiritualità e identità locale si fondono per offrire un’esperienza intensa, partecipata e profondamente sentita.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio