SPORT

Procida protagonista al VI “Trofeo del Sole Memorial Marta Veneziano”

Ottima la partecipazione degli allievi dell’Istituto “Francesco Caracciolo – G. Da Procida” di Procida nell’evento tenutosi a Molfetta

Si è conclusa con grande entusiasmo la partecipazione di oltre 300 ragazzi al “6° Trofeo del Sole – 7° Memorial Prof.ssa Marta Veneziano”, regata in barca a 10 remi e tiro alla funetra gli equipaggi delle scuole superiori della Puglia e degli istituti nautici tra i quali Catania, Gaeta, Termoli, Gallipoli, Giovinazzo, Bari, Mola di Bari, Molfettae l’Istituto “Francesco Caracciolo – G. Da Procida” di Procida, nelle acque del porto di Molfetta organizzato dall’Istituto nautico Amerigo Vespucci di Molfetta, in collaborazione con la lega navale sez. di Molfetta.

Un applauso va ai ragazzi dell’isola di Procida che, ancora una volta, hanno tenuta alta la bandieradel glorioso Istituto procidano conquistato il primo posto nel tiro alla fune, portando a casa il meritato trofeo, e posizionandosi al terzo posto nella gara di voga, vinta dall’Istituto Nautico Vespucci di Gallipoli,dimostrando determinazione e bravura.

Da parte dei partecipanti va il ringraziamento al dirigente scolastico dell’I.I.S.S. “A. Vespucci” di Molfetta, prof.re Carmelo D’Aucelli, per l’invito e il supporto, alla dirigente prof.ssa Maria Saletta Longobardo, ai docenti che hanno curato la preparazione alla gara, prof.reRontino Lazzaro e prof.re Antonio Lubrano Lavadera, nonché accompagnatori dei ragazzi, che hanno contribuito al successo di questa esperienza.

Soddisfazione è espressa dalla dirigente scolastica prof.ssa Maria Saletta Longobardo: “Un grazie di cuore a tutti gli organizzatori dell’evento, che hanno curato ogni dettaglio permettendo a tutti di vivere un’esperienza indimenticabile, a Vito Pisani presidente dellaLega Navale sez. di Molfetta e all’irriducibile istruttore federale Mauro Bufi.Siamo orgogliosi dei nostri studenti e di tutto lo staff che ha reso possibile questa esperienza ai nostri giovani!”

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.