CULTURA & SOCIETA'

PROCIDA Quegli eventi che danneggiano il commercio

Dura presa di posizione di Maurizio Frantellizzi, presidente Casartigiani Procida, per eventi promossi dall’Amministrazione comunale e non concertati con le locali associazioni di categoria

Dura presa di posizione di Maurizio Frantellizzi, presidente Casartigiani Procida, per eventi promossi dall’Amministrazione comunale senza un adeguato confronto e condivisione con le associazioni di categoria del comparto. “La nostra amata Procida – dice Frantellizzi – è un’isola ricca di fascino, ma l’organizzazione indiscriminata di eventi, soprattutto nei fine settimana, sta mettendo a dura prova il cuore pulsante della nostra economia.

In un periodo già segnato da incertezze economiche e difficoltà operative, i nostri commercianti sono quotidianamente impegnati a superare ostacoli burocratici, a gestire costi crescenti e a mantenere viva l’isola.Troppo spesso questi eventi non solo non portano benefici tangibili, ma danneggiano seriamente il flusso di lavoro e gli incassi delle attività che cercano di operare regolarmente. Deviazioni, blocchi stradali, rumore e una gestione discutibile degli spazi pubblici finiscono per allontanare i clienti abituali e rendere difficile l’accesso a negozi, ristoranti e servizi.

Ci vuole un cambio di rotta! È fondamentale che ogni iniziativa debba essere pianificata con maggiore considerazione e cooperazione con le associazioni di categoria e le attività produttive. Solo così gli eventi potranno davvero valorizzare e supportare il tessuto commerciale esistente, senza soffocarlo.

Le attività locali – conclude il presidente di Casartigiani Procida – sono l’anima della nostra isola e meritano di poter lavorare serenamente, specialmente nei giorni cruciali del weekend. Sosteniamole! Chiediamo una gestione degli eventi più equa, trasparente e rispettosa delle esigenze di chi ogni giorno si impegna per l’economia di Procida”.

Ads

Articoli Correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.