Procida, riqualificare il territorio prima di tutto

Giovedì 29 con il Sindaco Dino Ambrosino ed i consiglieri di minoranza Maria Capodanno ed Elio de Candia, abbiamo incontrato il Soprintendente alle Belle Arti ed al Paesaggio per Napoli e Provincia, Arch. Luciano Garella, unitamente alla Funzionaria competente per Procida, Arch. Paola Bovier. Abbiamo concordato tutti che l’obiettivo primario deve essere quello di riqualificare il nostro territorio, unico e straordinario, attraverso interventi edilizi (anche di modesta portata) che ambiscano anzitutto alla qualità. Il Soprintendente ha manifestato ampia disponibilità dell’Ufficio al rilascio dei pareri paesaggistici funzionali all’accoglimento delle istanze di Cd. Condono Edilizio ’85 e ’94 ed ha fornito la chiave di lettura ed interpretazione delle note a sua firma pervenute a tutti i comuni di sua competenza lo scorso mese di settembre. A seguire, accompagnata dal geom. Luigi di Bernardo dell’UTC, con Marianna Illiano – Assessore all’urbanistica del comune di Bacoli – e Teresa Coppola – Vice Sindaco di Monte di Procida – abbiamo esposto al Soprintendente la nostra ferma volontà di tutelare il territorio ed il paesaggio come i primi tra i beni comuni delle nostre comunità, così vicine e così simili. L’architettura come elemento caratterizzante la nostra identità di luogo unico nel Mediterraneo.
Venerdì 30 abbiamo completato il discorso con un incontro tra i tecnici e professionisti locali – inclusi i rappresentanti dell’UTC – e l’Arch. Bovier, onde confermare le basi di un dialogo con l’ufficio preposto alla tutela del vincolo – che può essere risorsa – interessante Procida.
Prossimi passi: attivazione dello sportello per l’attuazione del cd. Piano del Colore presso l’UTC, incontri periodici con imprese e tecnici del territorio sui temi più di attualità, PUC…
Procida è in cammino #procidabenecomune