«Punto su turismo sicuro e destagionalizzazione»
Questi gli obiettivi dichiarati di Marco Bottiglieri fresco di nomina all’interno del direttivo di Confesercenti/Assoturimo Campania: «Settore da rilanciare dopo perdite drammatiche»
Promozione del territorio, sicurezza e destagionalizzazione. Questi sono i primi ambizioni obiettivi di Marco Bottiglieri da poco più di una settimana uno dei coordinatori di Confesercenti/Assoturismo Campania. «L’impegno con Confesercenti/Assoturimo – spiega Bottiglieri – adesso è più ampio. Non c’è più solo l’isola di Ischia ma tutta la Campania». Il punto di partenza è la situazione attuale. «Siamo nel corso di una pandemia mondiale – spiega Bottiglieri – che ha messo in ginocchio le attività turistiche più delle altre. Basti pensare che solo lo scorso anno in Campania sono stati persi 800 milioni di euro circa di fatturato. Allora una delle nostre priorità è quella di rilanciare questo settore di concerto con le Istituzioni, proponendoci di supporto, in virtù della nostra esperienza sul campo, e non in rottura». Sul tavolo, tra le proposte presentate da Marco Bottiglieri c’è la promozione del territorio anche attraverso trasmissioni televisive che saranno trasmesse in Paesi esteri. Ed ancora. «Il prossimo anno Procida sarà Capitale italiana della Cultura. Questo evento può rappresentare un volano ed una promozione territoriale ‘naturale’ per tutta la Regione Campania». E poi c’è un argomento al momento caro a tutti: la sicurezza sanitaria.
«Oggi più di ieri – ha detto il nuovo componente del direttivo Confesercenti/Assobalneari – tutti richiedono sicurezza sanitaria. Proprio per questo servono tamponi rapidi ai turisti, vaccini agli imprenditori e ai lavoratori del settore. Stiamo, inoltre, studiano una proposta da portare presto al tavolo della Regione Campania». «Spagna e Grecia solo parlando di luoghi Covid free stanno catalizzando l’attenzione e le prenotazioni per le prossime vacanze. Noi – continua Bottiglieri – dobbiamo essere bravi a rendere sicuri i nostri luoghi di vacanza, comunicarlo a tutti e fare in modo che la nostra Regione Campania torni ad essere la meta preferita delle vacanze degli italiani e non solo». Ed ancora «Occorre destagionalizzare il turismo: con quasi 500 km di costa, con un patrimonio immenso di arte, cultura, storia, archeologia, con i nostri inimitabili paesaggi, con la gastronomia, con la concentrazione di terme più alta e importante d’Italia, non è possibile ridurre il turismo ai pochi mesi estivi». «Il mondo che va in vacanza anche nei restanti periodi dell’anno – incalza – deve trovare nella Campania un porto sicuro, aumentando nel contempo la professionalità della ricettività e la qualità dei servizi». Marco Bottiglieri ha archiviato l’esperienza con Aicom-Aicast. «Conferencenti/Assoturismo – spiega – opera a livello regionale e non solo in ambito locale. La mia azione, quindi, sarà basata sull’intero territorio della Campania». «Ringrazio – ha detto ancora Bottiglieri – il Presidente Confesercenti, Vincenzo Schiavo per il prestigioso incarico conferitomi e di aver investito su un gruppo di imprenditori che con passione, competenza e dedizione sapranno valorizzare le tante risorse che i nostri territori offrono, e contribuire a rilanciare un settore come quello turistico, vitale per la nostra economia. È una sfida impegnativa, in un momento decisivo per il futuro delle nostre aziende, le scelte politiche ed imprenditoriali dovranno essere incisive e rapide; nei prossimi giorni avvieremo alcuni progetti che stiamo definendo, coinvolgendo i territori e la parte politica di riferimento. Colgo l’opportunità che mi dai per ringraziare tutti gli amici dell’Aicast e in particolare il Presidente Ciro Fiola con il quale ho condiviso un percorso di crescita associativa breve ma molto formativo, ma soprattutto i miei amici e colleghi di Ischia, con i quali, nei 15 anni di sindacatura in Confcommercio abbiamo lavorato sempre in sinergia con passione ed entusiasmo».