Questa sera l’isola col botto e le belle speranze per il nuovo anno 2025: dalla ricostruzione di casamicciola alla “Liberazione” del parcheggio Della Siena fino al decoro dell’Antico Pontile Aragonese
Questa sera Piazza Antica Reggia a Ischia, Piazza Marina a Casamicciola (stasera ed domani 1 gennaio) e Piazza del Mare a Forio scatenate per accogliere alla grande il nuovo anno 2025 in festa con musiche, balli, canti, abbracci e baci augurali fino all’alba - L’augurio che l’anno nuovo 2025 che a mezzanotte accoglieremo, possa essere foriero di rinnovate speranze sul piano della programmazione, delle idee, della produttività, dell’assistenza, dell’ordine pubblico, della solidarietà, degli affetti familiari ed amicali, della religione, dello sport competitivo e della buona sanità. Speranze, naturalmente estese all’isola intera le cui realtà non si differenziano più di tanto dall’una all’altra. Intreccio di auguri fra la Piazze Antica Reggia di Ischia e le altre piazze dell’isola in particolare Piazza Marina di Casamicciola, dove si sparerà, si suonerà, si canterà, si ballerà, si farà baldoria senza freni, ci si abbraccerà, ci si bacerà ed infine si brinderà all’anno nuovo 2025 che arriva preannunciandosi già carico di sorprendenti novità
Allo scoccare della mezzanotte questa sera, dopo il gran cenone cosiddetto di Capodanno, si sparerà, si suonerà, si canterà, si ballerà, si farà baldoria senza freni, ci si abbraccerà, ci si bacerà ed infine si brinderà all’anno nuovo 2025 che arriva, dando per scontata la speranza che possa essere un anno migliore, l’anno della eterna rivincita e della rinascita territoriale e sociale in primo luogo per la martoriata Casamicciola che è alle prese con l’attesa ricostruzione e lo fa domani 1 gennaio 2025 con fragorosi saluti all’anno muovo che entra. Per l’isola di Ischia è la storia di ogni capodanno che lo facciamo incominciare tra i botti spettacolari e prolungati ed i proclami di chi agita la bacchetta del comando.
E’qui la festa, come diceva quel noto campione di filastrocche che si spacciava per cantante. Infatti sarà proprio qui la festa, in quella piazza Antica Reggia che sarebbe dovuta diventare piazza Re Ferdinando in omaggio al Borbone che 170 anni fa ci regalò il Porto delle… meraviglie. La piazza che continua a chiamarsi Piazza Antica Reggia e il porto, due fondamentali strutture pubbliche per le quali, la buon’anima dell’ architetto Sandro Petti aveva progettato modifiche sostanziali di estetica ambientale per migliorarne il più possibile il loro aspetto per una più facile fruibilità. Promesse di intervento accantonate subito in un cassetto in attesa dei momenti giusti che fino ad oggi non sono mai arrivati. Da questa piazza, emblematica per tante ragioni, ci faremo gli auguri tra fiumi di champagne e musiche rap, pop, rock, hard, punk e via discorrendo. Saranno auguri lanciati nell’allegra agitazione della festa che si disperderanno verso l’alto, nel cielo della Casina Reale in un viaggio all’infinito senza ritorno. Auguri che si intrecceranno con quelli che si eleveranno questa sera anche da Piazza Marina a Casamicciola che lancerà la…sfida alla piazza di Ischia,ormai diventata sul campo sua tradizionale rivale. Sarà quindi anche lì la festa, in piazza marina dove doverosamente si continuerà a vivere e si tenterà di sottrarre anche quest’anno fette di pubblico alla consorella piazza di Ischia. Domani primo dell’anno La NUOVA ORCHESTRA ITALIANA fondata da Renzo Arbore con la partecipazione di GINO RIVIECCIO in “NAPOLI TRE PUNTI E A CAPO” sarà a piazza Marina alle ore 18.30. Concorrenza pertanto anche a Capodanno per un effimero primato che non servirà a niente. Insieme si festeggerà l’arrivo del nuovo anno Piazza Antica Reggia dalle 23:45 CP con Decibel Bellin, La Band Tributo italiano, Claudia Megrè, Alessia Balzamo, Ivan Zavota e Gaetano Ferrandino che nrl ruolo di brillante conduttore debutta nella piazza del capoluogo isolano.
Oggi 31 dicembre Il Palmento Presenta Brunch di Capodanno a Campagnano per un brunch indimenticabile, ricco di sapori e buona musica per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno! Nella lotta a chi farà meglio il pienone si inseriscono anche Piazza del Mare a Forio e Piazza Santa Restituts a Lacco Ameno con un programma musicale e di baldoria di tutto…rispetto. Invece ciò che davvero serve è l’augurio che dovrà elevarsi da tutte le piazze isolane impegnate nella festa per l’accoglienza del nuovo anno, l’anno nuovo 2025 che a mezzanotte saluteremo dandogli il benvenuto, possa essere foriero di rinnovate speranze sul piano della programmazione, delle idee, della produttività, dell’assistenza, dell’ordine pubblico, della solidarietà, degli affetti familiari ed amicali, della religione, dello sport competitivo e della buona sanità. Speranze, naturalmente estese all’isola intera le cui realtà non si differenziano più di tanto dall’una all’altra. Il 2025 può e deve essere l’anno della rivincita in senso generale e specifico. Ogni Comune isolano si porta appresso problemi strutturali, sociali ed ambientali mai risolti per intero. Ad ogni capodanno si ripropone la solita litania: quest’anno sarà l’anno buono, quest’anno ce la faremo, quest’anno nessuno ci fermerà, e così via fino all’esaurimento delle residue riserve di ottimismo. Dalla mezzanotte in poi di questo nuovo anno 2025 che pare voglia aprirci tutte le porte, bisogna fare sul serio, ricercando con determinazione e volontà politica la rivincita sui fatti andati male, sulle posizioni inseguite e non raggiunte, sulle opere pubbliche avviate col pensiero ma ferme sul piano dell’attuazione.
L’elenco è lungo ed importante,e richiama responsabilità vere senza trucchi. Al di là dei problemi ordinari per i quali pure vanno spese energie forti con continuità, sono altre le carte della vita da giocare a livello operativo. Enzo Ferrandino e la sua Giunta, non potranno più ignorare lo stato approssimativo e continuamento provvisorio dell’aspetto estetico dell’anticvo ponte argonese rattoppato al ben meglio in attesa del “v edstikto nuovo” che la vecchia struttura attendere di indossare da sempre. Anche per questo argomento si può e si deve parlare di rivincita sul tempo perduto e su di una incuria che grida vendetta. Quell’antico Ponte da solo rappresenta secoli di storia così com’è posizionato dal lontano 1441 fino ad oggi nel contesto ambientale ed architettonico del’antico Borgo di Celsa, ossia la Ischia Ponte che va rilanciandosi in virtù delle caratteristiche che l’animano. Pertanto rispetto e messa in moto, per farsi perdonare Così le edizioni del Borgo in Festa avranno più senso. All’anno nuovo si chiede questo. Stesso discorso vale per Casamicciola col suo Monte della Misericordia, edificio gigante piombato nel più miserabile dei degradi, abbandonato e cadente sotto gli occhi dei casamicciolesi rassegnati, che però questa sera, nella piazza marina poco distante dal “mostro”, saluteranno lo stesso il nuovo anno 2025 in totale allegria sperando che tutto si aggiusti. Tutto sommato sarà l’occasione per chiedere al nuovo anno di restituire l’antico monumento,le scuole e le case nuove. Si spera in Giosi Ferrandino.
Fotoricerca di Giovan Giuseppe Lubrano Fotoreporter
lubranoantonio516@gmail.com