CULTURA & SOCIETA'

QUESTIONI DI CINEMA L’ultimo film di Robert Zemeckis

DI MARCO FIORETTI

Here, l’ultimo film diretto da Robert Zemeckis e da lui scritto in collaborazione con Eric Roth, prodotto da Miramax, ImageMovers e Playtone, distribuito in italiano da Eagle Pictures. Il film abbraccia un arco di tempo molto vasto, partendo da un passato antichissimo fino al XXI secolo. Ritornano ad essere diretti da Zemeckis Robin Wright e Tom Hanks a trent’anni di distanza da Forrest Gump, il film che ha dato al regista un successo mondiale. Zemeckis per realizzare questo film sceglie un’unica inquadratura, la macchina da presa è posizionata in un angolo del suolo americano ed attraverso quel punto di vista viene narrata una storia che attraversa i secoli.

Una sceneggiatura volutamente frammentata, che alterna il racconto di una famiglia borghese, che è di fatto la vera protagonista, gli Young e gli abitanti che l’hanno abitata prima e dopo di loro. Questo nuovo lavoro di Zemeckis, infatti, non è solo un racconto di vita borghese, ma tende ad essere un grande racconto di una nazione, mettendo in luce vittorie e fallimenti. Egli, attraverso questo unico punto di vista racconta i suoi personaggi in maniera sincera e senza alcun filtro, senza alcuna retorica, ne racconta i pregi e i difetti, come le difficoltà economiche dei due giovani che non riescono a trovare una casa propria in cui vivere; mostra bene anche l’insoddisfazione e il fallimento personale di questa famiglia, ma anche l’amore forte tra i coniugi Young, un racconto in cui converge tutto: amore, rabbia e rancore, che ricorda vagamente un capolavoro nostrano come La Famiglia di Ettore Scola. Meno convincente l’aspetto tecnico con una fotografia dall’effetto troppo patinato ed un uso degli effetti speciali troppo marcato. La scrittura vive moltissimo della forza dei coniugi Young, caratterizzati ottimamente dalla coppia di sceneggiatori e interpretati in maniera magistrale da Robin Wright e Tom Hanks.

In programmazione al cinema delle Vittorie alle ore 19:00, sabato 1 e domenica 2 febbraio.

In programmazione al cinema Excelsior alle ore 19:00 Baby Girl.

Ads

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.