QUESTIONI DI CINEMA Ritorna Capitan America

DI MARCO FIORETTI
Capitan America: Brave New World diretto da Julius Onah, scritto dallo stesso regista in collaborazione con Rod Edward, Malcom Spellman, Dalan Musson e Peter Glanz, prodotto dalla Marvel Cinematic Universe, distribuito in italiano da Walt Disney Studios Motion Pictures. L’ex generale Thaddeus Ross è diventato presidente degli Stati Uniti, la sua credibilità aumenta perché la sua politica mira all’unità della nazione e la sua collaborazione con Capitan America sembra essere sempre più proficua. Sam Wilson, il vero nome di Capitan America, viene invitato alla Casa Bianca in seguito a una missione di successo insieme a Isaiah Bradley, il Capitan America della guerra in Corea e da Joaquin Torres, il nuovo Falcon.
Durante questo evento ha luogo un attentato alla vita del presidente, inoltre viene incrinato il rapporto di pace con il Giappone in seguito all’utilizzo di un nuovo metallo: l’adamantio. Sam Wilson dovrà cercare di venire a capo di un complesso intrigo internazionale. 35° film della Marvel Cinematic Universe, questa volta la Marvel cerca di mettere in scena una storia commissionando l’azione con la spy story, l’antagonista, Samuel Sterns per assoggettare i suoi nemici usa il controllo della mente. Una scelta che ci ricorda parecchie teorie del complotto e un classico come Va’ e Uccidi del 1962 di John Frankenheimer con Frank Sinatra. Tuttavia, la sceneggiatura è piuttosto frammentata, cerca di mettere in scena molte cose, ma non ne approfondisce quasi nessuna, soprattutto la psicologia del protagonistae la sua spalla comica, il nuovo Falcon non funziona. L’unico rapporto che viene adeguatamente reso è quello tra Sam e Bradley, ma non è che un contorno. Un plauso a Harrison Ford e Tim Blake Nelson che interpretano rispettivamente il presidente Ross e l’antagonista Samuel Sterne, che però rimangono ai margini e solo abbozzati. Le scene d’azione risultano troppo frenetiche, la fotografia non spicca in maniera particolare e gli effetti speciali dominano la scena.
In programmazione al cinema delle Vittorie alle ore 17:00, 19:15 e 21:00. Al cinema Excelsior alle ore 18:30 e alle 21:00.