Questioni di cinema The Well: Federico Zampaglione ritorna all’horror

Di Marco Fioretti
Diretto da Federico Zampaglione, scritto dallo stesso regista in collaborazione con Stefano Masi. Prodotto e distribuito dalla casa Iperuranio Film in collaborazione con CG Entertainment. 1993, Lisa Gary, una giovane restauratrice americana arriva in un piccolo paesino italiano con il compito di restaurare un antico dipinto di un pittore di nome Arcano, risalente al 1493, completamente annerito a causa del fuoco. Il dipinto si trova nel palazzo di una nobildonna di nome Emma Malvisi, la quale concede alla ragazza solo due settimane di tempo per completare il lavoro, nel caso in cui non riuscisse a terminarlo avrà una forte penalità al livello economico. La vita al castello non sembra essere molto serena, a confermarlo è la giovanissima figlia della donna, Giulia. Con il quinto film il regista – cantautore Federico Zampaglione, leader del gruppo Tiromancino, ritorna all’horror dopo Shadow del 2009. Un film molto interessante, estremamente personale, con una sceneggiatura efficace, che racconta una storia con sapienza e suspence in grado di tenere lo spettatore incollato allo schermo. Un utilizzo della luce molto efficace soprattutto nelle scene del sotterraneo, in cui prevale un verde che conferisce un senso di sporco e di orrorifico. Le scene violente sono molto riuscite, che ricordano il cinema di genere nostrano, in particolare registi come Dario Argento, Lucio Fulci e Mario Bava. I jumpscare sono completamente assenti e Zampaglione riesce a suggestionare ed inquietare con una luce molto cupa e dei mostri spaventosi e claustrofobici, che si rivelano un’ottima metafora delle ossessioni e degli orrori della nobildonna Emma Malvisi. L’idea fissa della donna è l’eterna giovinezza, un aspetto molto comune nella nostra contemporaneità. Un plauso al cast con Claudia Gerini nei panni dell’ambigua nobildonna, Lauren LaVera, protagonista di Terrifier 2 e 3, Giovanni Lombardo Radice, icona del cinema italiano di genere, infine un plauso a Linda Zampaglione.
Disponibile l’acquisto a 9,99 euro o il noleggio a 3,99 euro su YouTube ed il dvd disponibile su Amazon.it.