Real Forio, sconfitta netta col Mondragone
E' una domenica da incubo quella dei biancoverdi, che perdono 5-0 contro i rossoblù, perdono diversi uomini per strada e restano anche beffati dal traghetto che gli parte davanti sulla via del ritorno.
Mondragone 5
Real Forio 0
Mondragone: Manno, Di Maio, Di Stasio (20’st Fiore), Romano (27’st Pagliaro), Baratto, Zamparelli, Ischero, La Montagna, De Luca (20’st Corvino), La Torre (35’st Irace), Menna (20’st D’Anna). In panchina Barbaro, Di Landa, Mazzone, Rullo. All. Vincenzo Carannante.
Real Forio: D’Errico, Trofa (1’st Coppa), Di Meglio, Joof, Festa, Esposito (21’st Nicolella), Amabile (37’st Migliaccio), Sorrentino, De Luise, Babu (1’st Boria), Milone (5’st Senese). In panchina Di Maio, Di Lustro, Verde, Galloppa. All. Franco Napolano (squal. De Siano).
Arbitro: Balzano di Torre Annunziata; assistenti Vinciprova di Napoli e Ferrara di Castellammare di Stabia.
Reti: 3’pt, rig. 33’pt e 23’st Baratto, 32’st La Torre, 37’st Corvino.
Note: Ammoniti Joof, Trofa, Nicolella (RF). Ischero (M). Espulso Joof (RF) al 5’st. Baratto sbaglia un rigore al 6’st.
E’ ancora amaro, amarissimo il “Conte” di Mondragone per il Real Forio, che torna dalla trasferta in terra casertana con un pesantissimo 5-0. Davvero una disfatta quella dei foriani, che pagano amaramente le difficoltà della rosa, costretti come sono a rinunciare a Francesco Iacono e Trani, uno per squalifica e uno per infortunio, oltre a Galloppa che nel riscaldamento si rende indisponibile per un riacutizzarsi della febbre. Intorno al 20′ del primo tempo, poi, viene meno anche Babu, che accusa un problema muscolare anche se stringe i denti fino all’intervallo, poi dopo pochi minuti nel secondo tempo deve uscire anche Milone sempre per via di un affaticamento. In tutte queste difficoltà si è aggiunto il malore di Toni Verde, che mentre è acnora seduto in panchina finisce col cadere battendo la testa, rimediando anche 3 punti di sutura all’ospedale più vicino. Molto grave l’episodio che ha poi visto la squadra foriana, restare sul porto di Pozzuoli vista la precisione svizzera della Medmar, che non ha inteso aspettare che i biancoverdi, fermi sulla banchina di fronte alla nave, salissero a bordo quando ancora il portellone non era stato alzato. In tutto ciò, il Real Forio ancora può dirsi in corsa per i playout, visto che le altre continuano a perdere, ad eccezione della Mariglianese, proprio la prossima avversaria dei foriani mercoledì pomeriggio nel turno infrasettimanale.
La partita. Gli spunti di cronaca, in buona sostanza, si limitano alle reti della squadra di casa, che già al 3′ del primo tempo va in vantaggio grazie al colpo di testa da due passi del capitano Baratto, sugli sviluppi di un calcio da fermo. Al 20′ ci prova Babu con un tiro da fuori, ma la conclusione ha la sola conseguenza di far infortunare il giocatore del Real Forio, che stringe i denti e resta in campo. Al 30′ il Real Forio chiede poi un calcio di rigore per via di un fallo di mano a limite dell’area, ma il direttore di gara fa continuare. Sul capovolgimento di fronte, fallo di mano di Esposito di area e calcio di rigore per il Mondragone, che ancora con capitan Baratto, al suo decimo gol stagionale, raddoppia. Il primo tempo termina poi sul punteggio di 2-0 per il Mondragone. Nella ripresa, si parte con due cambi, con Boria e Coppa che rilevano Pasquale Trofa, mandato in campo per Galloppa dall’inizio, e l’infortunato Babu. Al 5′ alza bandiera bianca anche Milone e il Real Forio deve mandare in campo anche Senese. Al 6′ viene assegnato un altro calcio di rigore al Mondragone, per via di un braccio largo di Joof in area di rigore: per l’arbitro vale il secondo giallo per il giocatore di origini gambiane, che significa espulsione e rigore. Dal dischetto si presenta ancora Baratto, ma D’Errico è reattivo e para. Al 20′ arriva poi il 3-0 del Mondragone, ancora con Baratto che cala il tris. Al 26′ Senese viene falciato nell’area di rigore, ma il pallone finisce a De Luise e l’arbitro concede il vantaggio; il tiro dell’attaccante foriano si infrange sul portiere e l’arbitro lascia ancora proseguire. Al 33′ arriva anche il 4-0 dei padroni di casa con La Torre, che approfitta di un regalo del Real Forio e manda il pallone in rete con un destro a giro che non lascia scampo al portiere. Al 38′ il gol del definitivo 5-0 con Corvino, classe 2002.