Rincaro trasporti marittimi, ancora un nulla di fatto per Ischia
Nuovo incontro delle amministrazioni di Ischia e Procida con i vertici regionali in tema trasporti marittimi. Ieri mattina, infatti, i sindaci delle due isole, unitamente alle varie associazioni di categoria, si sono recati presso Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, per incontrare i vertici della Commissione Trasporti. Oggetto della discussione, ancora una volta, il recente aumento tariffario e la rimodulazione dello stesso in base a determinate fasce orarie. Come si ricorderà, lo scorso 1 Luglio, infatti, dopo le numerose proteste scatenatasi a seguito dell’aumento tariffario su alcune corse veloci la Snav ha ripristinato la precedente tariffazione di 5.60 € anziché 7.70€, solo però per i residenti di Procida. Una situazione questa non molto gradita dalla comunità di Ischia , poiché una medesima corsa sulla tratta Napoli-Casamicciola- Procida, ora ha un prezzo diverso per i residenti di Procida- che pagano 5.60€ – costo fissato per le corse espletate in fascia regionale – mentre quelli di Ischia pagano 7.70 €, costo fissato per la fascia oraria considerata turistica. Un’assurdità questa, che le amministrazioni di Ischia e il Coordinamento Mobilità hanno voluto portare al vaglio dell’attenzione del presidente della IV Commissione Trasporti, Luca Cascone.
A tal proposito, a seguito dell’incontro di ieri, i vertici regionali si sarebbero impegnati a riportare la tariffa Snav, su quelle corse che erano state oggetto di modifica, anche su Casamicciola, al costo di 5.60 €. Inoltre, avrebbero dato piena disponibilità nel cercare un punto di incontro sullaa spinosa questione relativa proprio alla neo introduzione della fascia oraria turistica e regionale. «Già la prossima settimana – ha dichiarato Salvatore Sodano del Coordinamento Mobilità – ci dovrebbe essere un nuovo incontro in Regione con i sindaci di Ischia e Procida su questa questione. Cascone ha dato la disponibilità a discutere per trovare una soluzione condivisa da tutti, per quanto riguarda la rimodulazione delle corse regionali». Apertura di dialogo quindi su questa tanto discussa vicenda da parte della Regione Campania, e la cui risoluzione, sembra,tuttavia, essere ancora lontana. Per un eventuale ribasso tariffario di alcune delle corse in fascia turistica, bisognerà, infatti, trovare un accordo anche con le varie compagnie di navigazione. Almeno per il momento, insomma, Ischia torna a casa con un nulla di fatto e l’ennesima promessa da parte degli organi regionali di porre la dovute attenzione a questa spinosa situazione.
Sara Mattera