Riprendono i lavori per la metanizzazione, disagi per la circolazione veicolare

PROCIDA – Si preannunciano mesi realmente duri per la mobilità generale dell’isola di Graziella, con inevitabili disagi per i cittadini, a seguito della ripresa di una serie di lavori pubblici che interesseranno ampi tratti del tessuto stradale locale, vuoi per la riqualificazione di via Roma, così come per la posa in opera della fibra ottica e per l’impianto di metanizzazione (come si ricorderà tali lavori furono sospesi la scorsa primavera per le note vicende giudiziarie legate alla GPL Concordia). Proprio su quest’ultimo fronte, il Sindaco Dino Ambrosino, dopo aver ricevuto la nota della Ditta Progas Metano S.r.l., appaltatrice dei lavori di realizzazione e gestione del sistema e distribuzione del gas metano nel territorio comunale, nella quale si comunica che da domani inizieranno i lavori di posa in opera delle tubazioni in via Regina Elena, nel tratto di strada compreso dall’incrocio con via Marconi a quello con via S. Brandolini, con Ordinanza Sindacale n°63 del 24 settembre scorso, ha disposto che: l) in via V. Emanuele, tratto S. Giacomo – S. Antonio Abate, il transito veicolare sarà regolato da colonnine semaforiche, posizionate sullo Stop di San Giacomo e nei pressi dei “Giardini di Elsa”; 2) via V. Emanuele, tratto S. Antonio Abate – Piazza Olmo – via M. S. Pagliara, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle 16.00 alle 22. 00 sarà a senso unico di circolazione con la predetta circolazione di marcia; sono concesse deroghe per i veicoli a due ruote, i mezzi pubblici, per i veicoli condotti dagli Agenti di Polizia, per quelli con larghezza superiore a 1,65 m; per quelli di soccorso e per i medici per interventi di emergenza nella zona; 3) i veicoli diretti alla zona portuale transiteranno per via Amm. Rubertis, F. Gioia, via Serra e via Cesare Battisti, invertendo l’attuale senso di marcia, e via Cavour; 4) il transito in via R. Elena, tratto S. Brandolini – via Cavour è ammesso solo ai residenti delle zone che potranno percorrerlo a doppio senso di circolazione; 5) gli abitanti di via Cavour e di via S. Ianno provenienti da via S. Brandolini e con detta direzione di marcia possono percorrere via R. Elena con i veicoli a due ruote; 6) è invertito il senso unico di marcia in via F. Gioia, tratto Amm. De Rubertis – Piazza Olmo con detta direzione di marcia.
«Nelle prossime settimane – sottolinea il Sindaco Ambrosino – ci saranno disagi per la circolazione dei veicoli. In particolare da questa mattina sarà invertito il senso di marcia di via Flavio Gioia e via Cesare Battisti, come dispone l’ordinanza. E’ infatti improcrastinabile l’inizio dei lavori per la metanizzazione su via Regina Elena, al fine di poter ultimare un primo anello della rete.
Questi lavori di grande impatto sulla viabilità sono uno dei motivi per cui si è reso necessario lasciare in vigore il dispositivo delle targhe alterne».
A seguito delle nuove disposizioni del traffico veicolare cambia anche percorso dello scuolabus comunale che, da oggi, partirà da via Libertà, alle ore 7.40, con il seguente itinerario: Piazza della Repubblica, via Principe Umberto, Piazza dei Martiri, San Rocco, San Giacomo, via Vittorio Emanuele, piazza Olmo, via Lavadera, piazza Centane, via Belvedere, via G. da Procida, Chiaiolella, via Simone Schiano, Panoramica, Via de Gasperi, via IV Novembre, via Lavadera, via Belvedere, via G. da Procida, Chiaiolella, Via Simone Schiano, via de Gasperi, via IV Novembre, piazza Olmo, via Vittorio Emanuele (scuola elementare).