Rotary, Mattera succede a Barile
E’ lui il nuovo presidente, e si presenta così: «Faremo in modo di rinforzare il Nostro Club, attraverso la riscoperta dei valori che ci contraddistinguono: grazie al mio predecessore per i risultati raggiunti»

DI BRIGIDA SEVERINO
Nei giorni scorsi, presso la Locanda di Vito, in Forio si è tenuto il “Passaggio di Consegna” del Rotary Club Isola D’Ischia. Al Dottor Carmine Barile Presidente per l’anno 2024-2025 e succeduto Il Geom. Salvatore Mattera che ricoprirà l’incarico di presidente del Club dal 01 Luglio 2025 al 01 luglio 2026.Alcuni puntisalienti e programmatici per l’anno rotariano appena cominciato nel discorso d’insediamento fatto da Salvatore Mattera nella serata della sua investitura. « Non nascondo l’emozione, ma anche una certa responsabilità per l’incarico che mi accingo a intraprendere, augurandomi di essere all’altezza delleaspettative- ha detto Salvatore Mattera- Mi complimento, innanzitutto, con il Presidente uscente Carmine Barile, per i prestigiosi traguardi raggiunti dal nostro Club durante il suo anno, che sono motivo di orgoglio per tutti noi e che mi spingono a proseguire verso ulteriori traguardi, solcando già l’ottima strada intrapresa».
«Un ringraziamento particolare, permettetemi di farlo, al mio padrino Rotariano, Luigi Mennella, uno dei soci fondatori del club Isola D’Ischia, costituito nell’anno 1988, grazie al quale oggi sono qui.
Circa cinque anni fa, Luigi mi ha invitato a far parte di questo Club, dove mi sono sentito accolto, con benevolenza e amicizia- ha poi proseguito Mattera-
Sin da subito, avete mostrato fiducia e stima nei miei confronti, inserendomi nel direttivo, prima come divulgatore della immagine del club sui social e poi come tesoriere per ben tre anni di seguito, fiancheggiando i vari presidenti con i rispettivi direttivi che si sono succeduti negli anni, formandomi per questo ruolo, a cui oggi mi appresto a svolgere e ve ne sono grato».
Ancora, il neopresidente del prestigioso Club rivolge un pensiero ai membri eccellenti purtroppo scomparsi: «Colgo l’occasione, in quanto anch’egli uno dei soci fondatori del Club,ricordare il caro amico Vincenzo Acunto, con la moglie Teresa e il figlio Stefano. Vincenzo resterà sempre una componente essenziale, presente con il suo spirito rotariano unico, il quale ha reso tante serate del club uniche e irripetibili.Questo è un momento speciale, un passaggio di testimone che segna l’inizio di un nuovo anno rotariano, un anno che spero ricco di successi e di service per la nostra comunità e per il mondo.
Il Rotary, come sappiamo, è un’organizzazione globale di volontari che si dedica al servizio, promuovendo l’amicizia e la pace. Il nostro motto, per quest’anno rotariano “UNITI PER FARE DEL BENE”, ci ricorda costantemente l’importanza di mettere le esigenze degli altri prima delle nostre.
In questi mesi che mi hanno accompagnato alla Presidenza, ho riflettuto molto su come avrei dovuto svolgere questo ruolo, cosi, mi facevo tante domande:
Cosa si aspettano i soci da me? Cosa posso fare per loro e per la comunità?
In che direzione deve andare il nostro Club?
Ebbene dopo tante riflessioni, ho capito che la soluzione era più facile di quanto pensassi e mi sono detto!Non da solo, ma tutti insieme, faremo del meglio per il nostro club, come ci ricorda anche il nostro Governatore eletto,Angelo Di Rienzo, del distretto 2101».
Sarà un anno di grande impegno e responsabilità, per Mattera che già parla di missione: « Faremo in modo di rinforzare il Nostro Club, attraverso lariscoperta dei valori che ci contraddistinguono, destando in tutti noi il senso di appartenenza al Rotary, motivando i soci a frequentare le riunioni ed a partecipare alla vita del club, sviluppando l’effettivo, rivolgendosi soprattutto ai giovani. Organizzeremo progetti di service concreti e mirati, che rispondano alle esigenze della nostra comunità e che siano in linea con i sei aree di intervento del Rotary International.Sono convinto che il Rotary sia anche un luogo dove si coltivano amicizie durature e si creano legami di collaborazione traprofessionisti di diversa estrazione. Intendo promuovere attività che favoriscano lo scambio e il confronto tra i soci.Sosterremo sempre con forza la Fondazione Rotary, l’ente benefico del Rotary, che finanzia progetti di sviluppo in tutto il mondo, come PoliusPlus.Avremmo un Convegno, per sensibilizzare il problema atavico del “alcolismo nei giovani”, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico EnricoMattei in Casamicciola Terme, in cui interverrà come relatore il Prof. Piergiovanni Rocchi, già Past President del Rotary Club Bologna Ovest.
Concederemo anche per quest’anno Rotariano, un contributo co-associato,alla Caritas Diocesana di Ischia guidata dal Direttore Don Giacchino Castaldi, sostenendo e promuovendo lo sport per i giovani delle famiglie bisognose.
Di essere vicini alle famiglie bisognose attraverso la Casa famiglia Santa Maria della Provvidenza in Casamicciola Terme.Il Rotary è un lavoro di squadra. Nessun presidente può avere successo senza il supporto e la collaborazione dei soci».