Sanità, dalla Regione Campania l’ok per il protocollo d’intesa per le piccole isole
Alla fine, la tanto attesa fumata bianca è arrivata. Dopo numerose vertenze, la buona novella che le comunità di Ischia Procida e Capri aspettavano da tempo è arrivata. La Giunta della Regione Campania, avrebbe, infatti, firmato, nelle scorse ore, il protocollo di intesa per la sanità delle piccole isole. Una notizia questa che arriva ad un anno esatto dalla bozza sottoscritta, nel Giugno del 2016, dall’Ancim – associazione nazionale dei Comuni delle isole minori – dalle amministrazioni di Ischia, Procida e Capri in collaborazione con il consulente alla sanità della Regione Campania, Enrico Coscioni, e dopo insistenti sollecitazioni mosse sul caso da parte delle comunità delle tre isole. La delibera regionale, infatti, si attendeva già dal Novembre dello scorso anno, quando il direttore generale dell’Asl Napoli2Nord, Antonio D’Amore, né annunciò la pronta sottoscrizione da parte del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca. Cosa che però poi non avvenne, scatenando così nei mesi scorsi il malumore da parte del CUDAS di Ischia – che sulla delicata vicenda ha investito, in questi mesi, enormi energie anche attraverso una raccolta firme – e preoccupazione da parte del Consigliere della Regione Campania di Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli che in tal merito sottoscrisse, lo scorso Maggio, un’ interrogazione indirizzata all’amministrazione campana. Oggi però, finalmente, le tre isole campane, sembrano aver raggiunto il tanto agognato traguardo che sarà un trampolino di lancio per il pieno riconoscimento di Ischia, Capri e Procida ad aree disagiate. Il protocollo, infatti, sancirà particolari deroghe ed attenzioni alle tre isole in tema sanitario, con l’obiettivo di garantire adeguata assistenza all’utenza all’interno dei presidi ospedalieri. Garanzia questa che al momento viene disattesa sia nel nosocomio di Lacco Ameno che nei presidi sanitari di Procida e Capri, che fino a questo momento hanno cercato di tirare avanti nonostante l’inadeguato numero di personale altre gravi carenze, con soluzioni per lo più provvisorie.
Ora, però, con la delibera regionale, le cose potrebbero migliorare, se non nell’immediato, comunque in un vicino futuro. Il prossimo step, dopo la deliberazione, sarà, infatti quello di giungere alla firma finale del protocollo con tutte le parti interessate. «Presto – ha commentato nel corso della giornata di ieri il sindaco di Procida, Dino Ambrosino che ha annunciato ai suoi concittadini l’approvazione della delibera da parte della Giunta Regionale – con i sindaci di Ischia e Caprie con il presidente della Regione Campania, potremo sottoscrivere l’accordo che tutela le prestazioni dei nostri Pronto Soccorso. Finalmente si è formalizzato, per la prima volta, un impegno che in passato era stato preso solo a chiacchiere. Ciò significa che mai più le nostre comunità subiranno aggressioni alle piccole strutture sanitarie. Vincenzo De Luca ha dimostrato, con gli atti di rispettare la parola data un anno fa». Un primo importante passo, insomma, per la sanità delle isole flegree è stato compiuto.
Sara Mattera