CRONACA

Scuola, dall’8 al 31 gennaio 2025 partono le iscrizioni on line

Ad essere interessati gli alunni di tutte le classi iniziali della scuola secondaria di I grado, secondaria di secondo grado e scuola primaria. Per Procida la novità dell’Istituto Omnicomprensivo che accorpa l’Istituto Superiore “Caracciolo - da Procida”con il C.D. “Capraro”

Al rientro dalle festività natalizie, dall’8 al 31 gennaio 2025, si potranno effettuare on line, attraverso la piattaforma UNICA, le iscrizioni alle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, secondo le modalità definite dalla circolare ministeriale pubblicata dal MIM nelle scorse settimane, per tutte le classi iniziali della scuola secondaria di I grado, secondaria di secondo grado e scuola primaria.

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

L’utilizzo dell’applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell’infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.

Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi erogati dai Centri di Formazione Professionale (CFP) delle regioni che hanno aderito al progetto. L’elenco aggiornato delle regioni è disponibile nel sito tematico dedicato alle Iscrizioni on line.

Il servizio potrà essere utilizzato da tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole primarie e/o secondarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso i Centri di formazione professionale delle regioni (CFP).

Ads

Per abilitarsi al servizio “Iscrizioni on line” è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Ads

Nel modulo d’iscrizione alcuni dati richiesti sono obbligatori, ovvero necessari per l’iscrizione e comuni a tutti i modelli; altri dati, invece, sono facoltativi e richiesti dalla scuola/CFP per offrire il migliore servizio e consentire alle famiglie di fare scelte diverse all’interno dell’offerta formativa della scuola/CFP prescelto.

L’accoglimento della domanda d’iscrizione potrebbe essere subordinata al possesso di specifici requisiti di precedenza, stabiliti dal Consiglio d’Istituto della Scuola scelta e pubblicati all’inizio del modello di domanda e su “Scuola in Chiaro”. Per questa ragione è opportuno fornire tutti i dati richiesti nel modulo online.

L’utente, a fronte della compilazione e del successivo inoltro della domanda, riceve una email di notifica nella casella privata indicata al momento della registrazione/abilitazione al servizio delle iscrizioni on line. Tale notifica vale come comunicazione formale della ricezione della domanda da parte della prima scuola di destinazione scelta nel modello di iscrizione.

Oltre alla email di notifica inviata alla casella privata, l’esito dell’inoltro della domanda è presente anche nella home page dell’applicazione dove è possibile seguirne il corso tramite lo “Stato domanda”.

Qualora la domanda non potesse essere accettata dalla scuola prescelta o nel caso fosse smistata ad altra scuola, l’utente riceverà via email, agli indirizzi di posta elettronica comunicati, la notifica del corrispondente evento.Tutte le variazioni di stato della domanda saranno notificate via email agli indirizzi forniti nella fase di registrazione.

Per quanto riguarda l’isola di Procida da sottolineare la novità prevista dalla Delibera di Giunta regionale del 21/12/2024 nella quale si prevede, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’istituzione del nuovo Istituto Omnicomprensivo che accorpa la l’Istituto Superiore “Caracciolo – da Procida” con il C.D. “Capraro” e che sarà affidato alla direzione della Dirigente prof.ssa Maria Salette Longobardo.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Controllare Anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex