CRONACA

Scuola & Sicurezza, fondi per il Comune di Ischia

La Regione Campania ha ammesso a finanziamento ben tre edifici scolastici nel comune di Ischia. Il sindaco Enzo Ferrandino aveva risposto all’ avviso pubblico per il finanziamento in favore degli enti locali della valutazione della sicurezza di edifici scolastici secondo le NTC vigenti per gli istituti G.Marconi, O.Buonocore e G.Scotti.  

Nel merito dei progetti di valutazione della sicurezza il comune riceverà complessivamente 102.777,53 euro.

Le linee guida per captare i fondi erano state tracciate nel novembre 2020, quando la Giunta ha approvato gli indirizzi ai fini dell’acquisizione di servizi di Architettura e Ingegneria per infrastrutture sociali sanitarie e scolastiche in Regione Campania a valere sulle risorse del POC Campania 2014/2020. L’Ufficio Speciale Grandi Opere – con nota PG/2022/0305175 del 13 giugno 2022 – in relazione all’analisi dello stato dell’arte del patrimonio pubblico di edifici destinati ad edilizia scolastica e alla necessità di avviare, con ogni consentita urgenza, azioni rivolte alla mitigazione del rischio sismico relativo a tali edifici, al fine di conseguire il richiamato obiettivo, ha quantificato in 20 milioni di euro a valere sulle risorse POC Campania 2014-20 la dotazione finanziaria programmata da destinare a procedure ad evidenza pubblica in favore degli enti proprietari di edifici scolastici per il finanziamento delle verifiche di vulnerabilità sismica da redigersi nel rispetto delle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni.

L’intervento denominato: “Valutazione della sicurezza scuola G.Marconi” è inserito nelle istanze ammesse a finanziamento per un importo pari ad € 40.077,16, invece l’intervento di “Valutazione della sicurezza SCUOLA O. BUONOCORE” è ammesso  per un importo pari ad € 6.145,23. Infine la “Valutazione della sicurezza scuola G.Scotti” sarà finanziato per un importo pari ad € 56.555,14. Il tutto  a valere sulle risorse PR Campania FESR 2021-27.

Il comune di Ischia  beneficiario è obbligato, pena la revoca del finanziamento, a trasmettere le valutazioni della sicurezza redatte, debitamente verificate, validate ed approvate, complete di ogni elaborato ivi compreso la scheda di sintesi, entro e non oltre 180 giorni dalla data di stipula della convenzione. Responsabile del Procedimento è la dottoressa Finisia Moschiano. A renderlo noto è è la dottoressa Maria Antonietta D’Urso della Regione Campania.  

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex